Area Interna Troina, non c’è tempo da perdere

Alla riunione del Laboratorio Territoriale Area Interna Troina organizzata dal Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana sono intervenuti: i sindaci Pietro Capizzi di Calascibetta, Carmelo Scravaglieri di Catenanuova e Fabio Venezia di Troina, gli assessori Nicoletta Manuele di Agira, Francesca Gemmellaro di Nicosia, Grazia Altavilla di Nissoria, Lorenzo Scarlata di Valguarnera Caropepe e Giuseppe Ippolito di Villarosa, Silvano Privitera e Michela Schillaci del Forum Aree Interne. Tutti hanno partecipato da remoto alla riunione, tranne Schillaci che era a Palermo. I dirigenti della Programmazione Regionale Vincenzo Falletta, Alberto Dolce e Marco Consoli hanno illustrato il ruolino di marcia che i 14 comuni della coalizione dell’Area Interna Troina devono rispettare nella definizione della strategia di sviluppo dell’area interna e nella selezione degli interventi coerenti con la strategia d’area. E’ una strategia d’area che deve essere definita entro il 30 giugno, ha ricordato Falletta, che ha richiamato l’attenzione anche su come strutturare l’Ufficio dell’Organismo Intermedio. Le tappe di questo ruolino di marcia sono: costituzione dell’Autorità territoriale (AT) entro il 31 marzo, approvazione strategia territoriale entro il 30 giugno, verifica entro il 31 luglio, accordo di programma entro il 31 ottobre. Dolce ha messo in guardia sulla trappola dello sviluppo in cui può cadere l’Area Interna Troina: le risorse finanziarie ci sono, e non sono poche, ma le risorse umane per utilizzarle sono carenti. Ha poi aggiunto che nella strategia d’area possono rientrare quei progetti del precedente ciclo di programmazione 2014-2020 che non sono stati finanziati per mancanza di risorse, a condizione che siano coerenti con la strategia d’area da elaborare al più presto. I dirigenti hanno apprezzato il ruolo di animazione sul territorio che il Forum Aree Interne stanno svolgendo di cui ne hanno parlato Silvano Privitera e Michela Schillaci, chiedendo ai sindaci che ancora non l’abbiano fatto di organizzare, nei loro comuni, incontri pubblici su Snai e Area Interna Troina con il Forum Aree Interne.




Dell’AT hanno parlato Capizzi e Venezia, che si sono soffermati sulla difficoltà che i 14 comuni hanno di costituire entro il 31 marzo l’Unione dei Comuni, la forma associativa hanno scelto. In molti di questi comuni a maggio si svolgeranno le elezioni per rinnovare sindaci e consigli comunali. Di costituire l’Unione dei Comuni se ne parlerà dopo le elezioni. Ma intanto un’associazione dei comuni deve esserci comunque per poter procedere nel percorso indicato dalla Strategia nazionale aree interne. Venezia e Capizzi hanno detto che in attesa di costituire l’Unione dei Comuni, i 14 sindaci stipuleranno una convenzione per la gestione associata di alcune funzioni.

Published by
redazione-vivienna