San Cataldo, l’assemblea dei soci BCC G. Toniolo e San Michele approva il bilancio d’esercizio 2024

Un altro anno di crescita e risultati brillanti per la Banca di Credito Cooperativo “G. Toniolo e San Michele” di San Cataldo, che ieri, davanti a oltre mille soci riuniti al Palasport “Peppe Maira”, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024.

I numeri confermano l’efficacia del modello mutualistico e la solidità della Banca, che continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama del credito cooperativo italiano. 

Numeri in forte crescita

Il bilancio ha messo in evidenza una crescita sostenuta e una solidità patrimoniale tra le più alte nel panorama nazionale del credito cooperativo. L’utile netto si è attestato attorno agli 8,7 milioni di euro, in crescita del 14,2% rispetto al 2023. Il ROE ha raggiunto il 3,4% mentre il totale attivo è salito a 2,104 miliardi di euro.

La Banca ha, inoltre, rafforzato ulteriormente la sua base patrimoniale:

  • Patrimonio netto: 254,4 milioni di euro (+6,8%);
  • Prodotto bancario lordo: 2,224 miliardi di euro (+3,9%);
  • Raccolta diretta: 1,285 miliardi di euro;
  • Raccolta indiretta: 415,5 milioni di euro (+30,6%);
  • Impieghi: 523,4 milioni di euro (+3,4%).

L’efficienza operativa ha registrato miglioramenti grazie a una riduzione dei costi del 2,4%, mentre la qualità del credito è stata potenziata con una diminuzione dei crediti deteriorati del 44,5%. Il NPL ratio si è attestato al 3,2% lordo e 0,90% netto, con livelli di copertura che rimangono tra i più alti: 73% complessivo, 88,7% per le sofferenze e 74,5% per gli UTP.

A spiccare è l’indice CET1 al 56,7%, uno dei più alti in Italia tra le BCC.

Una Banca che investe nel territorio

Con 34 filiali operative nelle province di Caltanissetta, Palermo, Enna, Trapani, Ragusa e Agrigento e 189 dipendenti (in crescita di 9 unità), la Banca entra nel 130° anno di attività nel 2025, confermando il suo impegno verso il territorio e le comunità locali.

“Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale e la gestione bancaria – ha evidenziato il Presidente Salvatore Saporito – sostenendo anche il volontariato e le iniziative sociali, culturali e sportive. I risultati del 2024 confermano la nostra propensione a una crescita sana e responsabile”.

Il Direttore Generale Nicola Culicchia ha poi evidenziato: “Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi qualitativi e quantitativi previsti nel Piano Strategico Triennale 2024-2026, rispettando i target patrimoniali, di liquidità, creditizi, finanziari e di redditività fissati dal Gruppo Bancario Iccrea. Il processo di adeguamento del nostro modello di business, avviato nel 2023, ci consente oggi di servire ancora meglio famiglie, professionisti e imprese del nostro territorio”.

La BCC di San Cataldo si conferma un modello di banca solida e vicina alle comunità. Forte dei risultati 2024, guarda con fiducia alle sfide dei prossimi anni.

Published by
Redazione