Guccione e Sciascia a Marsala, si lavora all’allestimento della mostra. Inaugurazione sabato 24 maggio

Marsala (Tp), 22 maggio 2025 – Lavori in corso al Convento del Carmine di Marsala dove è in corso l’allestimento della mostra “Piero Guccione – Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia”, a cura dello storico dell’arte Sergio Troisi. Una produzione dell’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” nata da un’idea dell’Archivio Piero Guccione.

L’esposizione si inaugura sabato 24 maggio, ore 18, e sarà preceduta da una presentazione al pubblico – organizzata dall’Ente Mostra con la direzione di Gaspare Signorelli – ospitata nel verde del chiostro del Convento del Carmine. Insieme al curatore e alla figlia dell’artista – Paola Guccione – interverranno il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, e il presidente del CdA dell’Ente Mostra, l’avvocato Riccardo Rubino.

“Con questa mostra – commenta il sindaco Grillo – che omaggia un sodalizio umano e intellettuale tra due delle figure più rappresentative del secondo Novecento italiano, Marsala rafforza la sua vocazione culturale e il suo ruolo nel panorama nazionale di città capace di accogliere e valorizzare testimonianze che appartengono al patrimonio più autentico della nostra storia artistica e letteraria”.

Sul valore del progetto culturale dedicato a Guccione e Sciascia, nel solco delle decine di mostre prodotte negli anni dall’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala”, si sofferma il presidente del CdA, Riccardo Rubino, che sottolinea l’importanza della missione dell’Ente, che è quella di investire in cultura e bellezza: “La mostra di Guccione e Sciascia –commenta Rubino – cattura perfettamente il senso di questa missione. Il primo è, senza dubbio, uno dei massimi artisti del secondo Novecento italiano; l’importanza del secondo è certificata dalla sua presenza in ogni antologia scolastica. E poi ci sono le fotografie di Giuseppe Leone che, nel bianco e nero dei suoi scatti, coglie la dimensione più nitida e sacrale del paesaggio siciliano”.

Catalogo Kalòs edizioni. Visite: da martedì a domenica. Da novembre a giugno 10-12.30 e 17-19; Da luglio a ottobre 10-12.30 e 19-21. Lunedì chiusi. Ingresso libero.




DIDASCALIA FOTO: allestimenti in corso al Convento del Carmine, in primo piano a dx il curatore Troisi, il presidente Rubino, il direttore Signorelli e un funzionario dell’ente 

Luogo: marsala, Piazza del Carmine, MARSALA, TRAPANI, SICILIA