Sapori di Scena: a Nissoria tra natura, cultura e teatro

È in programma lunedì 7 luglio a Nissoria un nuovo geo-evento, programmato nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark e promosso con il supporto del GAL Rocca di Cerere Geopark. Una giornata pensata per valorizzare il territorio attraverso l’incontro tra arte performativa, divulgazione e tradizioni locali, con attività rivolte a tutte le fasce d’età.

Il punto di ritrovo è fissato per le 16 presso il Centro Ancescao di Nissoria, dove si svolgerà un laboratorio teatrale per adulti dal titolo “Mito e Coltivazione”. Il laboratorio, che si concluderà alle 18.30, propone un viaggio creativo tra narrazione, simboli mitologici e cultura agricola, sottolineando il legame profondo tra l’uomo e la terra, tra memoria e paesaggio.

A seguire, intorno alle 19, sono previsti i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti del Comune di Nissoria e del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, a testimonianza dell’impegno condiviso nella promozione e tutela del patrimonio culturale e naturale del territorio.

Alle 19.30 il pubblico sarà coinvolto in un suggestivo spettacolo teatrale con sorpresa dal titolo “Sapori di Scena”, che mescola performance dal vivo ed esperienze sensoriali, in un intreccio di gusto, emozioni e narrazione. L’evento rientra nella più ampia missione del progetto Si.M.Geo., volto a promuovere una nuova consapevolezza sul valore del paesaggio geologico, della biodiversità e del patrimonio immateriale, attraverso attività partecipative e inclusive.