Morgantina si racconta con una nuova archeopasseggiata e una mostra dedicata agli ultimi scavi

Si è svolta oggi con grande partecipazione la giornata “A spasso per l’antica città di Morgantina”, organizzata dal Parco Archeologico di Morgantina – Villa Romana del Casale di Piazza Armerina e dal Comune di Aidone.

L’iniziativa ha previsto in mattinata una passeggiata archeologica nell’agorà di Morgantina, guidata dal prof. Alex Walthall, direttore della Missione Archeologica Americana, e si è conclusa nel pomeriggio presso l’ex scuola elementare Torres Truppia, con l’esposizione al pubblico dei risultati delle più recenti indagini archeologiche.

Promotori dell’evento il direttore del Parco, Carmelo Nicotra, e il Comune di Aidone con l’assessore alla cultura, Alessandra Mirabella, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, ricerca internazionale e territorio.

Le “archeowalks” rappresentano un format ormai consolidato di divulgazione e coinvolgimento della comunità: iniziative che si inseriscono nel solco delle precedenti passeggiate archeologiche guidate dal compianto prof. Malcolm Bell e dalla prof.ssa Sandra Lucore, protagonisti storici della missione americana a Morgantina.

La campagna di scavo 2025 ha segnato la 70ª stagione delle American Excavations at Morgantina e ha coinvolto circa 40 studenti e studiosi provenienti da Stati Uniti ed Europa. Tra le scoperte più significative, i resti di un piccolo tempio (naiskos) nei pressi del teatro, un complesso architettonico costruito per rispettarne l’allineamento, e importanti evidenze relative a un insediamento dell’età del Bronzo