Teatro alla Villa romana del Casale, applausi per Volusiano

Il 17 luglio, presso la Villa Romana del Casale, il Rotary Club Piazza Armerina ha patrocinato il reading teatrale “Volusiano”, nell’ambito del Morgantina Festival.

Ugo Pagliai, Melania Giglio e Daniele Salvo hanno regalato ai numerosi spettatori giunti anche dai paesi limitrofi un’interpretazione magistrale dell’opera letteraria “Volusiano” del prof. Vittorio Malfa, socio fondatore del Rotary Club Piazza Armerina, proprio nel luogo in cui la storia è ambientata.

I grandi artisti hanno presentato la figura di Gaio Ceionio Rufio Volusiano, prefetto urbano e console sotto gli imperatori Massenzio e Costantino e proprietario della Villa Romana del Casale in base ad alcune ipotesi di identificazione, e hanno fatto rivivere quella fastosa atmosfera culturale così vividamente testimoniata dai celebri Mosaici che hanno contribuito a inserire la residenza tardo imperiale dell’entroterra siculo nei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

Nel libro da cui è stato tratto lo spettacolo il prof. Malfa, in seguito a uno studio meticoloso di testi storici e di documenti epistolari poco noti, ha ricostruito il linguaggio del tempo e, col metodo della scomposizione e della ricomposizione degli strutturalisti francesi, ha fatto venire alla luce l’abbondante epistolario di Volusiano a Nicomaco, ricavando episodi e travagli psicologici che altrimenti si sarebbero perduti.

Hanno presenziato all’evento, prodotto da Michele di Dio per Michele Di Dio Management e Amenanos Festival, anche il Direttore del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale arch. Carmelo Nicotra e la Vicesindaca e Assessora alla Cultura del Comune di Aidone prof.ssa Alessandra Mirabella.