Palagonia: nasce un tavolo permanente per affrontare la crisi dell’acqua irrigua
Comunicati Stampa - 05/08/2025
Durante la seduta consiliare straordinaria convocata presso l’Aula consiliare del Comune di Palagonia, è emersa con forza la necessità di affrontare in modo strutturato l’emergenza legata alla gestione delle acque irrigue nel comprensorio del Calatino. L’incontro, promosso dal sindaco Salvo Astuti, con il coinvolgimento di amministratori pubblici, rappresentanti del mondo agricolo e delle organizzazioni di categoria, ha sancito all’unanimità la costituzione di un tavolo permanente aperto a tutte le realtà del territorio.
Nel corso della seduta, l’intervento del delegato provinciale di FederAgri Catania, Maurizio Ialuna, ha evidenziato criticità profonde: la mancanza di programmazione generale, l’insufficienza degli investimenti nei Consorzi di Bonifica e una scarsa partecipazione attiva da parte di agricoltori, sindacati e amministratori locali.
«La situazione nel Calatino è il risultato di una programmazione mancata e di un disinteresse istituzionale che dura da anni – ha dichiarato Ialuna – . Il nostro obiettivo è riportare al centro dell’agenda politica la questione dell’acqua irrigua, emergenza quotidiana per centinaia di produttori agricoli. FederAgri è pronta a collaborare con tutte le istituzioni coinvolte per costruire soluzioni condivise, concrete e durature».
Uno dei primi atti concreti del nuovo tavolo sarà proprio un incontro presso la Prefettura, che fungerà da primo appuntamento operativo per coinvolgere le autorità competenti. L’intento è portare la questione all’attenzione del livello regionale e nazionale, sollecitando interventi immediati e strategie di medio-lungo termine per garantire la efficienza idrica nel territorio.