Ispica, Karima Canta Autori, le più belle canzoni della musica italiana interpretate dalla cantante toscana

Il concerto si svolgerà il 15 Agosto in piazza Unità d’Italia. Inizio è previsto alle 22

Cantanti del calibro di: Lucio Dalla, Mario Venuti, Nino Bonocore, Pino Daniele, Fabio Concato, Battisti, Bindi, Modugno e De Gregori


Sarà la cantante toscana Karima a fare cantare piazza Unità d’Italia a Ferragosto a Ispica, con inizio concerto alle 22. Karima porterà nel comune ragusano il nuovo disco “Karima Canta Autori”, uscito lo scorso maggio, un album con cui l’artista si avvicina con grande amore e rispetto ai grandi cantautori che hanno lasciato il segno nella musica e cultura italiana, con una versione dei loro brani personale, intima e allo stesso tempo passionale, elegante ed energica. 

Lucio Dalla, Mario Venuti, Nino Bonocore, Pino Daniele, Fabio Concato, Battisti, Bindi, Modugno e De Gregori: i grandissimi della musica italiana, interpretati dalla voce elegante e potente di Karima. 

L’evento, sostenuto dal Libero consorzio di Ragusa, con il supporto del Comune di Ispica, della Pro Loco e di Migi Press, e organizzato da Georgia Lo Faro Eventi in collaborazione con Asc Production, si svolgerà venerdì 15 agosto alle 22. Sul palco di piazza Unità d’Italia, a fianco a Karima, ci saranno Pietro Frassi al piano, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria. 


“Questo progetto – spiega Karima – vuole raccontare un pezzo di storia di musica italiana, rispettando le melodie per le quali siamo così famosi in tutto il mondo ma senza togliere le venature di quel mondo black in cui mi sono sempre sentita a casa e ormai sono conosciuta. Una delle spinte più forti che mi ha portato a ideare questo album è stata quella del pubblico che ha sempre risposto con grandi applausi ed entusiasmo alle mie interpretazioni di brani italiani durante i miei concerti e che in parte mi ha indicato la strada. Del resto a un certo punto della tua vita arrivi a voler accettare nuove sfide, getti il cuore oltre l’ostacolo e vuoi metterti alla prova in un repertorio che hai sempre amato anche se non trovavi la strada per dare voce al tuo suono”.