Carabinieri, promozione a capitano per Ardone e Carletta
Enna-Cronaca - 13/08/2025
Sono stati promossi al grado di capitano Leonardo Ardone e Arcangelo Carletta in servizio al Comando provinciale dei carabinieri di Enna.
I due militari hanno frequentato il corso del ruolo straordinario ad esaurimento nella Scuola ufficiali carabinieri di Roma, l’Istituto superiore tecniche investigative di Velletri, in provincia di Roma ed il Centro addestramento di Rieti, consolidando ulteriormente le loro competenze all’interno dell’Arma.
La carriera di Ardone
Il capitano Leonardo Ardone, originario sanvitese piccolo centro della provincia di Brindisi, ha iniziato la sua carriera militare nell’Esercito nel 1986, presso il 2° Battaglione Paracadutisti “Folgore” con sede a Livorno. Nel 1988 è transitato nell’Arma dei Carabinieri rivestendo vari incarichi dapprima nella provincia di Caltanissetta e dal 1993 nella città di Enna, in servizio al Nucleo Investigativo e successivamente al Nucleo Informativo, maturando una pluriennale esperienza professionale, assumendone il Comando.
Laureatosi a Siena in “Scienze dell’Amministrazione”, ha conseguito, in riconoscimento alle sue capacità e qualità umane, varie onorificenze e benemerenze militari, oltre quelle più prestigiose di “Pubblica Benemerenza al Valor Civile” concessa dal Ministro Mancini il 3 novembre 1993 “per aver salvato, libero dal servizio, un anziano inquilino all’interno di un appartamento in fiamme”, quella di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” conferitagli dal Presidente della Repubblica in data 2 giugno 2021 ed in fine nel 2024 la medaglia al merito di , concessa dal Ministero della Difesa.
Il percorso di Carletta
Il capitano Arcangelo Carletta, invece, di origini nissene, ha iniziato la sua carriera nel 1989 presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma, prima, ela scuola Sottufficiali di velletri e Vicenza, dopo.
È stato chiamato a svolgere diversi incarichi a Roma, Aosta, Napoli, Ragusa e Palermo, come capo equipaggio della 2^ Sezione Radiomobile, addetto al Nucleo informativo di Roma e poi al Nucleo Investigativo di Aosta. Dopo il Comando del NAS di Ragusa è approdato al Reggimento Carabinieri Sicilia che lo ha visto spesso impiegato sull’isola di Lampedusa per l’emergenza migranti.
I neo promossi Capitani hanno ricevuto il nuovo grado dalle mani del Comandante Provinciale, Colonnello Alfredo Beveroni, che nel ricordare l’impegno e lo spirito di servizio dimostrati negli anni, ha concluso con l’augurio di ulteriori successi nelle loro carriere militari.