Sanità, al via la campagna di prevenzione dei tumori testa collo

Anche quest’anno, in occasione della campagna di sensibilizzazione europea per la prevenzione dei tumori del distretto Testa-Collo, l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Umberto I di Enna, sotto la guida del Dott. Salvatore Maira, rinnova la sua partecipazione alle giornate di screening oncologico patrocinate dall’AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica).

L’ evento, denominato “Make Sense Campaign 2025: 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”, coinvolge oltre 140 centri di riferimento in tutto il territorio nazionale e pone l’accento sull’importanza della valutazione specialistica mirata in caso di sintomi spesso considerati banali (mal di gola, otalgia, raucedine e disfonia, difficoltà alla deglutizione, ostruzione respiratoria nasale ed epistassi ricorrenti) che si protraggono oltre i 20 giorni, al fine di escludere lesioni maligne o a potenziale rischio di cancerizzazione. La diagnosi precoce di una lesione precancerosa o di una neoplasia in stadio iniziale rappresenta l’arma vincente per la cura di tali condizioni, mediante l’attuazione di strategie terapeutiche più efficaci; garantisce, inoltre, la possibilità di eseguire interventi chirurgici meno demolitivi e terapie oncologiche con più elevato tasso di guarigione, fino all’ 80-90% dei casi. “Negli ultimi anni, l’impegno crescente del nostro reparto si è focalizzato sull’ obiettivo cardine di garantire i più elevati standard di diagnosi e cura nella patologia neoplastica, grazie al supporto della Direzione Strategica e all’istituzione di un adeguato percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale multidisciplinare e di un ambulatorio oncologico di II livello”, dichiara il Dott. Maira, Responsabile dell’UO di Otorinolaringoiatria. “ “La campagna di prevenzione oncologica promossa dall’ AIOCC rappresenta un’importante iniziativa nazionale che auspichiamo possa suscitare, anche quest’anno, un capillare interesse nella popolazione ennese e dei territori limitrofi ed un elevato numero di adesioni come per le edizioni precedenti”.

Le visite specialistiche gratuite, nell’ambito della campagna di prevenzione oncologica Make Sense, si terranno in data 15/09/25, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso i locali del reparto di Otorinolaringoiatria sito al quarto piano (plesso blu) e verranno eseguite dal Responsabile dell’U.O. coadiuvato dal suo staff. Sarà possibile accedere al servizio tramite prenotazione telefonica diretta al numero 0935/516412 e richiedere eventuale materiale informativo alla mail otorinolaringoiatria.umberto@asp.enna.it.