Antichi circoli a rischio, appello al sindaco: “Apra prima il varco su Piazza Conte Ruggero”

I presidenti dei due circoli “Operai” e “Arte e Lavoro”, rispettivamente, Silvestro Polizzi e Silvestro
Trovato, chiedono al sindaco Alfio Giachino di anticipare alle 16.30 l’apertura del varco che consente di
posteggiare le auto in piazza Conte Ruggero. Al momento, il varco si apre alle 18.

I circoli e la difficoltà di parcheggio

I due circoli, che sono vicino l’uno all’altro, si affacciano entrambi sulla piazza Conte Ruggero. “Nelle vicinanze dei due circoli ci sono pochi posteggi, l’altro riservati ai residenti del quartiere”, osservano i presidenti dei due circoli. I soci dei due circoli abitano in quartieri diversi lontani da piazza Conte Ruggero. Per raggiungerli, i soci che li frequentano devono usare le loro auto, ma spesso non trovano posteggi liberi dove lasciarle. Questo spiega perché “i soci dei due circoli, con l’andare del tempo, si sono ridotti sempre di più”, lamentano Polizzi e Trovato. La loro preoccupazione è che quei pochi che frequentano i circoli, alla fine, non ci vadano più.

Circoli a rischio chiusura

La conseguenza sarebbe la chiusura dei due circoli. Si tratterebbe di una sconfitta, una perdita per il paese, visto che i due circoli sono di antiche origini (il circolo Operai fu fondato nel 1862) e vengono utilizzati per promuovere attività culturali, come mostre d’arte e conferenze su eventi di storia locale. La carenza di posteggi nel quartiere Piazza Vecchia, il cuore del centro storico, è problema serio di non facile ed immediata soluzione.

L’Oasi di Troina e il suo ruolo

La presenza dell’Oasi Maria SS, col suo personale dipendente e gli utenti dei suoi servizi, lo rende ancora
più complicato. Anche gli abitanti anziani del quartiere, che sono in molti, ne risentono, perché – come ci
spiega Salvatore Dell’Arte che vi abita – non trovano badanti disponibili a salire in Piazza Vecchia per
assisterli, visto che non ci sono posteggi per le loro auto. La realizzazione dei posteggi a valle della via
Roma, i cui lavori sono stati sospesi, lo risolverebbe in buona parte.

Contribuirebbe a migliorare l’accessibilità al quartiere Piazza Vecchia il completamento dell’ascensore panoramico inclinato che collega l’ampio parcheggio a valle, tra via San Sebastiano e via Marino, (53 posti auto) e il piazzale “Largo medaglia d’oro” a monte nella parte alta di via Rizza, nel quartiere San Procopio. Ascensore che consentirebbe di raggiungere l’Oasi Maria SS, lasciando l‘auto nel parcheggio a valle. Ma anche i lavori di quest’ascensore, iniziati nel 2019, sono sospesi. Si tratta di opere, ascensore e parcheggio, che richiedono un notevole impegno finanziario. E’ auspicabile che si trovino le risorse finanziarie necessarie al loro completamento e poterle così utilizzare.