13 novembre: danza, teatro, musica e cinema per la seconda serata della rassegna TeaTRAME al Garage Arts Platform di Enna
Comunicati Stampa - 10/11/2025
Giovedì 13 novembre alle 20:30 continua la rassegna TeaTRAME al Garage Arts Platform di Enna Bassa con il patrocinio del Comune di Enna.
La prima parte della serata è dedicata allo spettacolo di danza, musica e teatro “La Follia” di Giuseppe Muscarello, con Antonio D’Angelo e Giuseppe Muscarello, musiche diArcangelo Corelli eseguite dal vivo da Salvatore Maria Sclafani, produzione Muxarte/Pindoc.
La Follia di Arcangelo Corelli è una delle opere più celebri della musica barocca. Strutturata su un tema ripetitivo e ostinato, si sviluppa in una serie di variazioni cariche di intensità e virtuosismo. La mandola di Salvatore Maria Sclafani restituisce con timbro caldo e avvolgente le sfumature della partitura, accompagnando e amplificando il crescendo emotivo. La presenza scenica di Antonio D’Angelo, attore, introduce una dimensione drammaturgica che intreccia parola, gesto e musica, dando corpo e voce agli stati d’animo che emergono dalle variazioni. Il danzatore Giuseppe Muscarello traduce in movimento la potenza espressiva della composizione, incarnando il crescendo di ritmi e dinamiche attraverso sequenze che ne riflettono l’energia travolgente.
La seconda parte della serata è dedicata al cinema con la proiezione del film documentario “Nessun Posto al Mondo” (83 min, ita, 2023) della regista italo-francese Vanina Lappa, che si collegherà durante la serata per interloquire con il pubblico.
Il protagonista del film è Antonio, un pastore del Cilento dallo spirito libero. Parla la lingua dei suoi animali, gli unici con cui riesca a comunicare. Quando scende a valle i compaesani lo rimproverano: i suoi cani sono senza collare, ma Antonio il collare ai suoi cani non lo metterà mai, pagandone amare conseguenze. Nonostante l’inasprirsi dei conflitti Antonio non smetterà di lottare per cercare il suo posto, trovando nella natura una promessa di libertà, malgrado tutto. Vanina Lappa si accosta ad Antonio spesso offrendoci primissimi piani del volto di un uomo segnato dagli anni e, sempre più spesso, dall’assurdità di disposizioni legislative che si frappongono tra lui e gli animali a cui ha dedicato la sua vita.
Il lungometraggio si è aggiudicato il premio del pubblico come miglior documentario al Festival dei Popoli nel 2023, selezionato in concorso al Trento Film Festival nella sezione Terre alte e premiato dalla giuria come migliore fotografia al IX Documentaria Festival di Noto nel 2024.
Il Garage si trova in via Leonardo da Vinci 2 a Enna Bassa. L’ingresso alla serata è di 13 euro (10 in prevendita fino al giorno precedente) ridotto a 8 per studenti, con tessera garage 25-26. Per info contattare garage.enna@gmail.com, 3668725778 (Mario), 3409655369 (Claudio).
Luogo: Garage Arts Platform Enna, via Leonardo da Vinci, 2, ENNA, ENNA, SICILIA
Tipo evento: Altro
Data Inizio: 13/11/2025
Data Fine: 13/11/2025
Ora: 20:30

