Enna tra le città siciliane in fermento per il Black Friday: boom atteso anche nella provincia
Enna-Cronaca - 19/11/2025
Anche nella provincia ennese, come in molte altre città siciliane, cresce l’attesa per l’ultimo venerdì di novembre: il Black Friday, ormai diventato un appuntamento imprescindibile per gli amanti dello shopping.
La spesa media
Secondo un’indagine condotta da Kantar per il portale internazionale di comparazione prezzi idealo, il 66% dei siciliani si dichiara intenzionato a fare acquisti durante il «venerdì nero», con una spesa media prevista di 284 euro, superiore alla media nazionale ferma a 267 euro. Rispetto al 2024, quando la spesa media stimata era di 263 euro, si registra dunque una crescita significativa.
Il budget
Per il 45% degli acquirenti siciliani che parteciperanno al Black Friday, il budget sarà fra i 200 e i 500 euro, mentre il 30% prevede di spendere tra i 50 e i 200 euro. Di questi, il 68,5% pensa di affidarsi a una cifra simile a quella dello scorso anno, il 19% è pronto a spendere di più e solo il 12% ipotizza un tetto inferiore.
Cosa si comprerà
Sul fronte del risparmio medio atteso, il 42% degli intervistati punta a uno sconto tra il 21% e il 40%, mentre per il 31% il risparmio sarà più contenuto, tra l’11% e il 20%. E se da un lato il Black Friday rimane uno strumento strategico per anticipare i regali di Natale — per il 36% —, le categorie merceologiche più gettonate restano l’elettronica (48%), la moda e gli accessori (47%) e le scarpe (40%). Ma non è tutto “regali”: ben il 72,5% degli intervistati in Sicilia approfitterà della giornata per comprare beni di cui ha bisogno, e il 65,5% è anche disposto a esplorare shop poco noti, purché i prezzi siano vantaggiosi.