Tappa a Valguarnera del Motoclub Centauromenium contro la violenza sulle donne e di genere
Comunicati Stampa - 20/11/2025
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (che ricorre il 25 novembre), il Motoclub Centauromenium, con la sua sezione sociale “Questo Posto è Occupato”, conclude il suo percorso di sensibilizzazione con un importante evento a Valguarnera Caropepe, in provincia di Enna.
Domenica 30 Novembre: L’Arrivo della Bandiera del “No alla Violenza”
Il Motoclub organizza una motopasseggiata che culminerà nella città di Valguarnera, portando con sé una bandiera speciale che ha compiuto un vero e proprio Giro d’Europa.
La bandiera è partita lo scorso 6 dicembre per una moto-staffetta internazionale ed è stata firmata da sindaci, consoli e numerosi motociclisti, tutti uniti nel messaggio inequivocabile: “No alla Violenza”. Questo atto simbolico mira a sensibilizzare l’opinione pubblica contro ogni forma di abuso, violenza e discriminazione di genere, con un pensiero speciale alle vittime di femminicidio.
Il Programma della Giornata a Valguarnera
Arrivo e Cerimonia in Piazza:
La caravan di moto farà il suo ingresso nella Piazza della Repubblica di Valguarnera.
Qui, la bandiera sarà ufficialmente firmata dal Sindaco, Francesca Draià, e dall’Assessore Gaetana Tellaro, insieme a tutti i cittadini e motociclisti presenti che vorranno sottoscrivere il messaggio.
Al Sindaco verrà fatta la consegna simbolica di un paio di scarpe rosse, ormai simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne.
Successivamente, i motociclisti si sposteranno presso il Museo Antropologico della città, dove saranno accolti dal Direttore Paolo Bellone.
Il Motoclub donerà al Museo tre oggetti di colore rosso, carichi di significato: una sedia, un casco e delle scarpe da donna, a rappresentare simbolicamente il posto vuoto lasciato dalle vittime e la necessità di protezione.
Il Presidente del Motoclub Centauromenium sottolinea: “Questa è una giornata dedicata a dire No alla Violenza, non solo contro le donne ma contro ogni forma di violenza di genere. Grazie alla sezione ‘Questo Posto è Occupato’, siamo in prima linea per aiutare chi ne fa richiesta. Siamo fieri di concludere il percorso di questa motostaffetta proprio a Valguarnera.”
Un ringraziamento speciale va alla sezione “Donna in Moto – Motociclista, Sostantivo Femminile” del Motoclub Centauromenium, promotrice dell’iniziativa, a conferma che la passione per le due ruote non conosce distinzione di genere.
Ringrazio anche il Sindaco Francesca Draià, l’Assessore Gaetana Tellaro, Gianluca Arena e l’intera Amministrazione Comunale di Valguarnera per il patrocinio gratuito concesso.
Appuntamento e Partenza: Domenica 30 Novembre, ore 7:00, a Taormina – Porta Catania.
Destinazione Finale: Piazza della Repubblica, Valguarnera Caropepe (EN).
Pranzo Sociale: Per chi volesse concludere la giornata con un pranzo sociale, la prenotazione è obbligatoria al numero 328 60 32 750.