Da Palermo a Enna a piedi, il cammino di una coppia trentina: “Paesaggi meravigliosi”
Enna-Cronaca - 25/11/2025
Da Palermo a Enna a piedi, 237 chilometri in 12 giorni ,percorrendo tante trazzere e paesaggi mozzafiato tra pecore, cavalli, asini, mucche a capre.
I protagonisti
E’ l’avventura di due trentini, entrambi di Rovereto, Maurizio Battisti, archeologo e Ilaria Ribaga che dopo qualche anno di lavoro in un museo oggi si definisce una cantastorie. Sono partiti da Palermo e hanno attraversato a piedi valli e colline , percorrendo per 3 giorni la Magna Via Francigena per arrivare a Corleone, dove hanno intersecato il cammino dell’antica trasversale sicula, un percorso che taglia trasversalmente in due la Sicilia mentre la unisce simbolicamente.
La testimonianza
Sono sempre più i turisti che vengono in Sicilia per provare questo cammino che attraversa 8 province, 57 comuni, 6 parchi archeologici, 47 siti di interesse storico archeologico monumentale, 1 parco naturale e 7 riserve naturali. “Abbiamo percorso, in media, 20 chilometri al giorno, camminando immersi in un paesaggio meraviglioso – dice Maurizio – Vogliamo dire grazie ai siciliani che con coraggio tornano a popolare l’interno della Sicilia, inventandosi attività e combattendo così il continuo spopolamento di questi splendidi paesi e paesaggi”. “Un’esperienza bellissima che ci ha fatto godere di questa magnifica terra che è la Sicilia che abbiamo percorso con il corpo e con la mente – dice Ilaria, che di Maurizio è anche compagna di vita – Perché mentre i piedi si muovono su e giù, i sensi vagano nell’immensità degli spazi, dei colori, dei suoni e dei silenzi della generosa e accogliente terra di Sicilia”