Mousikè Enna: Percussioni e danze africane workshop gratuito
Enna-city - 11/09/2011
La musica e la danza in Africa accompagnano ancora oggi le feste, le cerimonie, ma anche il lavoro di raccolta nei campi, la caccia, segnano i momenti fondamentali del ciclo della vita (nascite, battesimi, riti di passaggio, matrimoni, funerali), scandiscono la vita degli abitanti dei villaggi. Suonare e danzare in Africa significa comunicare ed in molte lingue locali infatti non esiste una distinzione netta tra “teatro, danza e musica”, ma al contrario, è presente una concezione piuttosto fluida che opera concretamente fondendo queste tre forme d’espressione in un’unica performance.
Nella danza e nella musica tradizionale dell’Africa occidentale il legame del corpo con la terra e la natura e quindi anche con lo spirito e l’emotività è ancora fortissimo.
Questo workshop, organizzato da Mousikè Enna, invita ad un viaggio musicale per conoscere alcune danze, ritmi, canti e percussioni dell’area Mandeng (Mali, Guinea, Burkina Faso,Costa d’Avorio, Senegal), la loro storia, la loro origine e l’evoluzione subita attraverso le elaborazioni artistiche dei balletti guineani.
La musica dal vivo vi farà sentire vibrazioni potenti, i strumenti ancestrali intrecciano le loro voci per cantare la musica della MadreTerra che porterà verso la scoperta di voi stessi e le vostre radici. “La musica è un ponte, per arrivare al cielo. Ali Farka Touré in tanti stili di danza occidentale ed orientale si cerca la perfezione estetica. La danza africana invece conduce verso l’espressività corporeadi ciascuno per comunicare e divertirsi in un dialogo inscindibile con le percussioni. Il corpo umano, strumento originario, disegna il suono nello spazio, lo traduce nel linguaggio del gesto, lega la terra al cielo, congiunge ogni direzione… buone vibrazioni a tutti…”.
Inoltre: a numero chiuso
Stage di Tecnica Vocale a cura di Antonella Catanese ad Enna da lunedì 12 settembre 2011 ore 15,30 – 18,30 presso la scuola di musica Mousikè in via Messina, 83.
Programma dello stage:
– Fisiologia della voce: cenni sulla conoscenza dell’apparato fonatorio
– Esercizi di rilassamento
– La postura nel canto
– La funzione respiratoria
– La respirazione diaframatica: la conoscenza, l’ascolto profondo della nostra respirazione naturale
– Emissione del suono, l’appoggio ed il sostegno, controllo del fiato
– Esercitazioni
– I registri
– Voce di petto, orale e di testa
– Tessitura-estensione
– Tecnica microfonica
– Brevi cenni di igiene vocale
________________________________________
MOUSIKE’
Scuola di musica Agenzia di Spettacoli
Andrea Barbarino
via Messina, 83 Enna
mousike@ymail.com
mobile 330369344
www.reteimprese.it/mousike
www.facebook.com/scuoladimusica.Mousike