Enna. Il nuovo Prefetto incontra i rappresentanti della stampa
Enna-city - 14/09/2011
Enna. Scomparsa delle province, incremento della sicurezza e lotta alla criminalità organizzata, viabilità provinciale e turismo culturale, lavoro nero, incontro con i comuni sono stati gli argomenti trattati nel corso dell’incontro tra il nuovo prefetto, Claudia Minerva, presenti il viceprefetto vicario ed il capo di gabinetto, ed i rappresentanti della stampa. Un incontro, durato circa un’ora durante la quale si è anche parlato di collaborazione aperta e continuativa tra l’istituzione Prefettura e i rappresentanti della stampa. La dottoressa Claudia Minerva ha esordito dicendo che la Sicilia è bellissima, che ha “assaporato” le bellezze culturali e monumentali della provincia ennese, poi si è scesi nel particolare, trattando il problema delle province che scompaiono ma che in Sicilia esistono già i liberi consorzi con la legge 9 del 1986, della recente riunione con il comitato provinciale per la sicurezza, durante la quale si è parlato di lotta continua alla criminalità organizzata, dei successi che hanno avuto le forze dell’ordine in questo campo.
“Estorsione ed usura sono i mali che affliggono questa provincia – ha dichiarato il neo prefetto – dobbiamo cercare la collaborazione dei cittadini per smantellare questi mali che possono incidere negativamente sull’economia del territorio.Bisogna denunciare questi reati con una certa immediatezza così come un’attenzione particolare sarà data al settore degli appalti, specie quelli di una certa entità che sono di richiamo per la mafia e la criminalità in generale. Il nucleo interforze ha lavorato e continua a lavorare per evitare che avvengano queste infiltrazioni”.
Un capitolo a parte ha avuto la viabilità provinciale che condiziona da sempre il turismo culturale. “Ci sono veramente strade pessime – ha precisato la dottoressa Minerva – bisogna fare qualcosa per cercare di migliorare questo stato di cose perché una viabilità disastrosa allontana i turisti e visitare la Dea di Morgantina e la villa Romana del Casale è sicuramente uno dei punti di forza del turismo siciliano”. Il neo Prefetto si è interessato, sollecitato dal presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, e dall’assessore, Antonio Alvano, a sbloccare la pratica del finanziamento della strada provinciale 28, o Panoramica, e tra qualche settimana si potrebbe avere qualche notizia su un progetto che è già cantierabile, manca solo l’assegnazione dei 6 milioni e mezzo di euro per realizzare la ristrutturazione e il rifacimento delle due campate crollate. Non potevano non mancare riferimenti sul lavoro nero che condiziona la realtà socio-economica del territorio ed anche in questo campo, con la collaborazione delle interforze, si cercherà di far diminuire il fenomeno. La dottoressa Minerva, a chiusura dell’incontro, ha lanciato la proposta di incontrare tutti i sindaci dei comuni ennesi nel loro territorio e saranno gli uffici ad organizzare questi incontri a cominciare dalla prossima settimana.