Acqua torbida e ricca di manganese dall’Ancipa per i comuni delle province di Enna, Caltanissetta ed Agrigento
Enna-Provincia - 14/09/2011
Enna. Da diversi giorni i comuni delle province di Enna, Caltanissetta ed Agrigento, che sono alimentati idricamente dalla diga Ancipa, ricevono acqua torbida e ricca di manganese dalle due condotte principale, Ancipa alto ed Ancipa basso. La società SiciliAcque, che gestisce le due condotte principale, lo ha comunicato ai Prefetti delle tre province, alle aziende sanitarie ed ai sindaci dei comuni interessati oltre alle aziende che gestiscono l’erogazione dell’acqua nei comuni di loro competenza. AcquaEnna, che è l’azienda che gestisce l’erogazione dell’acqua in tutti i comuni della provincia, dalla settimana scorsa si è interessata al problema con una fitta corrispondenza tra il funzionario Paolo Pistarà e la direzione di SiciliAcque per cercare di chiarire e risolvere il problema, oltre ad avere interessata l’Azienda sanitaria per conoscere il perché dell’acqua torbida ed anche del perché la presenza di un eccesso di manganese, che, comunque, negli ultimi due giorni è diminuito notevolmente e sta raggiungendo i limiti normali. Ieri mattina il geometra Paolo Pistarà ha comunicato al personale che opera in tutte le sedi comunali dove AcquaEnna gestisce l’erogazione dell’acqua, di effettuare un prelievo di campioni di acqua che poi saranno esaminate nei laboratori dall’Azienda sanitaria provinciale. L’esame di laboratorio si ritiene essere necessario per conoscere se la torbida dell’acqua possa essere nociva, ma pare che questo pericolo non ci sia. Dai comuni sono arrivare ad AcquaEnna la comunicazione della presenza di acqua torbida e l’ultima segnalazione è arrivata ieri mattina da Calascibetta per cui il geometra Paolo Pistarà si è attivato a far conoscere la situazione sia a SiliaAcque che all’Azienda sanitaria provinciale. Non bisogna dimenticare che l’acqua dell’Ancipa alimenta non solo i comuni della provincia di Enna, ma anche alcuni comuni delle province di Caltanissetta ed anche Agrigento,oltre a Raddusa in provincia di Catania ed Alimena e Gangi in provincia di Palermo, ma questi ultimi due comuni fanno parte di Ancipa basso. Questa mattina o al massimo domani si dovrebbero avere delle notizie più chiare sulla situazione idrica nel centro Sicilia.