Palermo. La Renaissance: assemblea artistica per la città
Enna-Cronaca - 20/02/2012
Si terrà giovedì 23 febbraio, dalle 18.00 alle 21.30 presso Corte Sammuzzo (Via Sammuzzo, 23) un incontro preliminare sulle questioni culturali con: Nadia Spallitta, candidata al consiglio comunale e Rita Borsellino, candidato Sindaco alle primarie di centro-sinistra.
Aprono l’assemblea gli artisti precari del Teatro Massimo, con una breve performance autogestita.
Introduzione al dibattito a cura de le Malerbe: Cristiano Pasca, Gero Guagliardo , Claudio Casisa, Giovanni Mangalaviti.
Durante l’incontro sarà consegnato un opuscolo contenente un’ ipotesi di programma sul quale avviare il dibattito e l’acquisizione di nuove proposte, e alcuni artisti – giovani allievi del Conservatorio Bellini, Sergio Calì -Percussionista; il trio Ernesto Barocchieri, Giuseppe di Blasi, Rosario Spitalieri (chitarra jazz)
e ancora, lo spettacolo “August wrong” – di Jonathan Marquis e Virgilio Rattoballi; Djset a cura di Dario Panzavecchia ( ABnormal ) – si esibiranno in occasione dell’assemblea, per dare il loro appoggio artistico al progetto e per manifestare e segnalare i problemi che hanno caratterizzato il settore della cultura negli ultimi anni.
Interverranno: Maurilio Prestia ( Associazione Musiche , Circuito Musicale Siciliano ); Augusto Cavadi ; Claudio Collovà; Paolo Falcone (membro del Cimam, organismo Unesco) ; Anna Zito ( In the rock ); Francesco Calabria ( direttore artistico Teatro Dante, Folkalab ); Francesca Vaccaro ( teatrante ); Gino Tumminia .
Saranno inoltre presenti all’incontro : Consorzio di associazioni culturali “Nomos” ; la Casa Editrice Kalòs; Doc Revers e La Faisite production; Potpourri Magazine; Federico Bruno e Mirko Adamo promotori del progetto “l’ecomulo” ; Dario Panzavecchia con Badside Palermo ( Alessandro Reina, Marcello Capetta, Andrea Accardi, Anna Buttaci, Simona Tetamo, Alessandra Massimino, Marta Valenza, Ludovico Vassallo ); Carini Web Radio
Le conclusioni dell’incontro saranno a cura di Claudio Fava e Rita Borsellino, c on la partecipazione di Leoloca Orlando.
Livia D’Alotto