Licata: “Autori in piazzetta” si parla di felicità
Enna-Cronaca - 11/08/2012
Licata – “Vivere felici si può” questo il tema della terza serata dell’apprezzatissima rassegna “Autori in piazzetta” che domani, domenica 12 agosto alle 21, arriva al terzo appuntamento dell’edizione 2012. Il coordinatore scientifico, Francesco Pira (che come sempre condurrà la serata) ha messo insieme un panel di autori di altissimo livello. A partire dallo scrittore Giuseppe Casa (Premio Stresa nel 2002 con La notte è cambiata – Rizzoli) che presenterà il suo ultimo lavoro “Pit Bull – Cani che combattono” edito da stampa alternativa, a Luciano Canova, docente della Scuola di alta formazione “Enrico Mattei” dell’Eni, che ha scritto il libro “Una gabbia andò a cercare un uccello”- Scheiwiller Editore, ai due filosofi, Alfio Fantinel, veneto, docente delle superiori che ha firmato il saggio “Tracce di Assoluto- Agonia dell’infinito in Giordano Bruno” –Mimesis Editore , a Marco Trainito, gelese, che ha pubblicato : “Umberto Eco, odissea nella biblioteca di Babele – I Centotalleri editore (il volume contiene anche un’intervista dell’autore allo stesso Eco, che ha presentato questo volume di recente a Milano).
Una serata che si preannuncia, secondo l’organizzatrice, Lavinia Licata, ancora una volta “interessante per i tanti appassionati di lettura che vorranno come sempre rendere gremita la Piazzetta San Girolamo, nel cuore del quartiere Marina”.
Un evento, quello di domani, che ha registrato “il plauso e le felicitazioni” del Professor Giuseppe Schiff, Presidente Nazionale dell’ADIF – Associazione dei Docenti Italiani di Filosofia, che in una lettera inviata a Francesco Pira ha espresso grandi apprezzamenti per Autori in Piazzetta, sottolineando come possono essere momenti “di sicuro arricchimento culturale”.
“Autori in Piazzetta” ha registrato una straordinaria presenza di pubblico nelle prime due serate: quella al Caffe Letterario con la presentazione del video “La Tela Strappata” di Giancarlo Licata e la seconda in Piazzetta San Girolamo con il Gemellaggio Sicilia-Marche.
La seconda delle quattro serate di “Autori in Piazzetta” a Licata è stata aperta da autori marchigiani . Erano presenti Dina Maria Laurenzi, Marina Baldoni e Stefania Corvatta. Accanto a loro l’autore siciliano Carlo Barbieri, palermitano ma molto legato a Licata perché la sua mamma aveva origini licatesi. E’ intervenuta in video la giovanissima poetessa marchigiana Marta Migliosi.
La seconda serata della manifestazione licatese è stata condotta come sempre da Francesco Pira affiancato da Anna Maria Ragaini, Presidente della Controvento Editrice di Loreto che ha pubblicato i libri degli autori presenti.
Anche domani sera sono previsti gli interventi del poeta dialettale Lorenzo Peritore, dello psicoterapeuta Nuccio Peritore e le letture di brani dei libri dell’attrice Daniela Mulè, presidente dell’Associazione Le Muse che co-.promuove la rassegna .A fare da scenografia saranno i quadri del bravissimo artista licatese Tano Messina. Gli attesi momenti musicali saranno assicurati come sempre dal Maestro Salvo D’Addeo, mentre ospite della serata sarà la cantante di origini licatesi Adele Di Michele.
L’organizzatrice, Lavinia Licata, ha comunicato inoltre che la quarta ed ultima serata della rassegna, prevista per domenica 19 agosto, è stata anticipata a sabato 18 agosto per la concomitanza della Festa del Patrono. Ospiti della serata saranno il giornalista del Tg5 Mediaset, Gaetano Savatteri, Calogero Carità, storico e Direttore del mensile licatese “La Vedetta” che compie 30 anni di vita, Nicola Licata, autore di “Angelo da Gerusalemme” e Carmela Zangara, autrici di “Per liberare l’Italia”.