Una abbondante quantità di neve su Capizzi

Una abbondante quantità di neve si è abbattuta nella giornata sul territorio Comunale di Capizzi paralizzando completamente le attività ed inibendo completamente la circolazione veicolare fino a tarda ora, quando è arrivato lo spazzaneve della Provincia Regionale di Messina che ha ripristinato il transito lungo la S.P. 168..
Le strade risultano completamente bloccate sia quelle principali che in particolare quelle secondarie all’interno del centro storico, per le quali si prevede un lungo periodo di inibizione veicolare qualora non si effettuino interventi di spalamento con mezzi meccanici.
In atto risulta garantito solamente il transito con catene o pneumatici da neve lungo la S.P. 168 Capizzi-Caronia tenuta libera dai mezzi spalaneve della Provincia Regionale di Messina.
Emanata l’ordinanza con la quale il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per i giorni 10 e 11 Dicembre a causa delle difficoltà di transito veicolare all’interno del centro abitato causati dalla notevole coltre nevosa che copre il centro urbano.
Il Comune si è attivato allertando il gruppo Comunale volontari di protezione Civile nelle operazioni di monitoraggio e assistenza alla popolazione.
Grazie alla collaborazione stabilita con l’Ispettorato Provinciale delle Foreste nella Persona dell’Ispettore Provinciale Dott. Carmelo Di Vincenzo è stato possibile effettuare interventi di protezione civile con personale e mezzi del Distaccamento Forestale di Capizzi, sotto il Comando del Commissario Pietro Fasolo.
Da domani, non appena le precipitazioni nevose avranno fine, partiranno gli interventi di rimozione neve in coerenza con il Piano di emergenza neve approvato dall’Amministrazione Comunale, affidando i lavori a ditte esterne operanti nel territorio Comunale.

Comunicato stampa a cura del Sindaco di Capizzi, arch. Leonardo Principato Trosso