Enna. Campagna elettorale di Sel e lista civica per Monti. La Greco (PD) presenta il programma
Enna-Politica - 31/01/2013
Enna. Pomeriggio politico intenso quello di ieri nel comune capoluogo con la presenza di Francesco Forgione per SEL e Andrea Vecchio per lista Monti “Scelta civica”. “La Sicilia deve dire no a Casini che gli ha fatto votare Mannino, Cuffaro, Lombardo e Romano ed oggi propone Monti” questo l’attacco di Francesco Forgione, capolista al Senato per Sel, nel corso dell’incontro organizzato dal coordinatore provinciale e candidato alla Camera del suo partito Antonio Giuliana. Forgione ha fatto presente che è giunta l’ora per le politiche innovative per disoccupati, precari e per tutti i lavoratori. Un salario minimo garantito anche per chi completa la cassa integrazione. Forgione non ha risparmiato critiche al governo Monti, definito “Nordcentrico. il Mezzogiorno è stato abbandonato e da li si deve ripartire per uno sviluppo omogeneo del territorio”. Antonio Giuliana, da parte sua, ha sottolineato che “le liste Sel sono rappresentative dell’intero territorio siciliano e il partito continuerà ad esserlo anche dopo le elezioni”.
Gli “amici” di tutta la provincia ennese della lista civica di Monti, hanno presenziato all’apertura della campagna elettorale nella segreteria politica del candidato alla Camera Fabio Montesano. Un’ accoglienza – causa la temperatura esterna abbastanza gelida – “al vino caldo aromatizzato”, gradevolissimo e molto apprezzato. Tante persone presenti, a cominciare da Andrea Vecchio, ex assessore regionale, che appena nominato entrò subito in conflitto con Lombardo e il responsabile regionale del movimento Salvo Raciti. Raciti ha sostenuto che i sondaggi dicono che la lista civica sarà in grado di eleggere non meno di 4 deputati, il che vuol dire nel suo intervento ha così chiosato: “Per me è un’esperienza che mi ha fatto conoscere tante persone come Montezemolo, Monti e Riccardi. Ma sto apprezzando di più il contatto con la gente comune, è un’esperienza notevolissima, interessante e formativa”. Tanti i presenti all’incontro, c’erano “pezzi” dell’imprenditoria, del commercio, tanti professionisti ed anche esponenti politici in carica.
Domani presso il “Cine Marconi” di Agira, Maria Greco, candidata alla Camera dei Deputati del PD, incontrerà i cittadini. Sarà l’occasione per spiegare le ragioni della nuova battaglia politica e le linee guida del programma elettorale. Maria Greco ha evidenziato inoltre di volersi impegnare contro la paventata soppressione della Provincia di Enna, degli ospedali di Leonforte e Piazza Armerina e del Tribunale di Nicosia.