Caltanissetta. Ordinanze sindacali di manutenzione del verde privato
Enna-Cronaca - 15/03/2013
Dopo avere riscontrato che parecchie aree verdi di proprietà privata o a conduzione privata risultano prospicienti ad aree di uso pubblico quali strade, marciapiedi, cortili scolastici, giardini ecc. Che la presenza di vegetazione fuoriuscente da tali aree sia spontanea che coltivata costituisce ostacolo al passaggio pedonale e veicolare oltre a costituire pericolo in caso di ostruzione della visibilità in corrispondenza di incroci ed intersezioni stradali. Inoltre, considerato che la suddetta massa vegetale ostacola gli interventi di pulizia di strade e marciapiedi, oltre a costituire ricettacolo per l’accumulo di rifiuti e facile innesco per incendi durante la stagione estiva. Il Sindaco Michele Campisi ha emanato apposita ordinanza sindacale con la quale ordina a tutti i proprietari, possessori e conduttori di terreni, suoli, giardini ed aree verdi ovunque ubicati, soprattutto all’interno dell’abitato cittadino, di contenere la vegetazione sia spontanea che coltivata entro il confine della propria proprietà, nonché alla rimozione dei residui vegetali, quali, tronchi, rami e materiali legnosi in genere giacenti su suolo pubblico palesemente derivanti dalla vegetazione delle aree private, nel rispetto della normativa vigente sullo smaltimento dei rifiuti.
Inoltre, alla luce di una nota fatta pervenire al Comune di Caltanissetta a firma del Capo Unità Territoriale Caltanissetta RFI Gruppo Ferrovie dello Stato, in cui si comunica di avere riscontrato la presenza di alberi collocati in proprietà privata a distanza dal binario inferiore a quella prevista. Il primo cittadino ha emanato una seconda ordinanza sindacale con la quale ordina, a tutti i proprietari, possessori e conduttori di terreni, suoli, giardini ed aree verdi ubicati a ridosso delle tratte ferroviarie, di rimuovere gli alberi posti a distanza dai binari inferiore a quella prevista dal D.P.R. n. 753 del 11 luglio 1980 art. 52.