A Montedoro l’alta formazione in tema di ictus

Montedoro, piccolo centro della provincia di Caltanissetta, per tre giorni è stato il centro per la Riabilitazione Neurocognitiva per il recupero dei pazienti dopo ictus.
Si è tenuto, infatti, nei giorni 4, 5, 6, Aprile presso la Sala Convegni “A. Petix”, situata all’interno del Museo della Zolfara, la prima sessione del corso base teorico – pratico: “L’Esercizio Terapeutico Conoscitivo nella patologia neurologica”. Il corso ha visto come docente la Dott.ssa Carla Rizzello (stretta collaboratrice del Prof. Carlo Perfetti, padre della riabilitazione neurocognitiva), docente di fama internazionale e responsabile dell’area clinico scientifica e formativa del Centro Studi di Riabilitazione Neurocognitiva “Villa Miari” di Santorso (VI).
“Montedoro, già da qualche tempo sta ospitando eventi riabilitativi” dice il responsabile organizzativo e tutor del corso il Dr. Giancarlo Randazzo “che hanno visto la partecipazione di numerosi riabilitatori provenienti da ogni parte della Sicilia. Il mio desiderio è quello che Montedoro possa diventare un riferimento per la formazione, riguardo la Riabilitazione in Sicilia, organizzando degli eventi formativi di assoluta importanza scientifica come quello che si è appena concluso: vorrei, inoltre, ringraziare il Provider Zerotre di Caltanissetta di Ivo Turco e Michele Ferraro per la professionalità e serietà con cui ha gestito l’evento e il Comune di Montedoro, nella figura del Sindaco Federico Messana, per la sensibilità mostrata e per la fattiva collaborazione.”
Eventi collaterali al corso, molto apprezzati dai discenti, sono stati la visita guidata al Museo della Zolfara, e la visita all’Osservatorio Astronomico (dove i componenti dell’Associazione Geo hanno tenuto una breve conferenza riguardo l’astronomia), situati all’interno del Parco Urbano di Montedoro.