Leonforte. L’I.I.S. E. Medi va in Turchia
Leonforte - 17/11/2018
L’I.I.S. E. Medi” di Leonforte nell’intento di promuovere la conoscenza delle culture europee ha presentato i seguenti progetti:
• Promotion of identity, European culture and tradition
• We can not change the whole world but we can at least make the change
• Preserve and share folk traditions.
I progetti comprendono il biennio che va dal 2018 al 2020 e avranno come partner: la Francia, la Romania, la Repubblica Ceca, la Grecia, la Slovacchia e la Turchia. I progetti intendono potenziare le competenze linguistiche ed informatiche; il senso di appartenenza alla Comunità europea; l’approfondimento delle caratteristiche culturali, ambientali e territoriali delle scuole partner attraverso le fiabe e i canti popolari, i cibi tradizionali, l’economia locale e il patrimonio artistico. Si approfondirà il tema dell’acqua come risorsa inestimabile e si condividerà tutto il matriale prodotto in un sito web e in un proget etwinning.
Si tratta di un’occasione, per la scuola, di aprirsi al territorio e alla dimensione europea, per far conoscere agli alunni le radici comuni di una comunità sempre più unita nonostante le distanze geografiche. I redattori del progetto sono: Ciurca Concetta, Vitale Dario e Vitale Francesco e i docenti coinvolti: Ciurca Concetta, Vitale Dario, Vitale Francesco, Venticinque Rosanna, Tamburella Rosalia, Giunta Paola, Cipolla Salvatore, Di Marco Maria Rosa, Ledda Rosario, Parano Gabriella, Pirronitto Gaetano, Rocca Rosario Ruben, Termini Elisa, Testa’ Carmela, Varveri Basilio. Hanno fatto richiesta di partecipare 114 alunni e per ciascun progetto è prevista l’accoglienza degli alunni delle scuole partner. Attualmente quattro professori si trovano già in Turchia, ad Adana, per programmare le attività dei prossimi due anni.