Sicilia. Ispettori Codacons nelle vie dello shopping per evitare fregature

I saldi partiranno il 4 luglio e Francesco Tanasi, segretario nazionale del CODACONS, che punta alla completa liberalizzazione dei saldi sull’Isola per un rilancio dell’economia, si dice per il momento soddisfatto dell’anticipo.
Tanasi invita i cittadini a girare già da adesso per negozi e, una volta individuato qualche capo di abbigliamento o delle scarpe di gradimento, fotografarne con il cellulare il prezzo esposto sul cartellino in vetrina, per verificare poi i reali sconti praticati dai commercianti ed evitare fregature. E in difesa dei consumatori Tanasi, sguinzaglierà i propri ispettori per le vie dello shopping nelle nove province siciliane, a caccia di fregature e di commercianti scorretti da smascherare e denunciare alle competenti autorità. “Abbiamo deciso- afferma Tanasi- di istituire una task force di ispettori Codacons che, nei giorni dei saldi , si mischieranno ai cittadini in cerca di occasioni e buoni affari, osservando la situazione . Lo scopo è quello di evitare le solite fregature legate ai saldi, tipo fondi di magazzino venduti come resti di stagione o falsi sconti applicati a prezzi di base maggiorati etc, e aiutare i consumatori nei propri acquisti; a tal fine è possibile segnalare dubbi ed irregolarità all’indirizzo e-mail: info@codaconsicilia.it”.