Tre appuntamenti nelle riserve di Cava Grande e Vendicari
Enna-Cronaca - 18/07/2009
PALERMO – Domani, domenica 19, parte l’escursione guidata di trakking acquatico nel fiume di Cassibile per chi vuole vistitare la riserva naturale orientata di Cavagrande, in provincia di Siracusa. Si potrà partecipare solo per prenotazione, telefonando al numero 0931.735026. Questo il percorso: dal belvedere di Cavagrande si arriva ai laghetti secondari percorrendo il sentiero principale, quindi si risale il fiume fino a Fosso Calcagno. Si percorre, poi, un ripidissimo fuori pista per raggiungere il sentiero di mezzacosta. Da lì si torna al sentiero principale.All’interno della stessa riserva, alle 10, al via anche il concorso di pittura estemporanea “Arte e Natura”, gratuito e aperto a tutti. I quadri realizzati saranno esposti dal 7 al 9 agosto prossimo, ad Avola (Siracusa), a piazza Umberto I. Gli interessati potranno iscriversi chiamando ai numeri, 0931.583119-333. 5840502 o direttamente domani sul posto. L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Avola.
“Quattro parchi e 79 riserve spalmati in 600mila ettari di area ‘tutelata’, la Sicilia si racconta da sola – ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Michele Cimino -, ma per far conoscere al mondo questo inestimabile patrimonio ambientale e culturale bisogna insistere nell’obiettivo: dare all’agricoltura siciliana anche una funzione turistica e queste iniziative rappresentano un percorso di successo”.
Oggi, alle 17, al “Centro visitatori dell’Oasi faunistica di Vendicari, si svolgerà per gli appassionati della conoscenza del territorio un incontro titolato “La fauna invertebrata presente nella riserva”. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri a tema iniziati il 27 giugno scorso e organizzati insieme all’Ente Fauna Siciliana.
Le tre iniziative dell’estate siracusana 2009, gestite dal dipartimento regionale Azienda Foreste Demaniali dell’assessorato Agricoltura e Foreste, rientrano tra gli appuntamenti programmati dal 15 giugno al 15 settembre, all’insegna della conoscenza della natura nelle riserve naturali orientate: “Oasi Faunistica di Vendicari”, Pantalica, Valle dell’Anapo e Cavagrande del Cassibile.
Stefania Sgarlata