Enna. Il Presidente della Provincia ha assegnato le deleghe

Enna. Tutto come prima, nella nuova giunta provinciale, sono state riconfermate le stesse deleghe agli Assessori precedenti. Quindi una crisi aperta un mese fa per poi finire che ad essere stato sostituito è stato solamente l’avv.Cristofero Alessi, in quota MPA, mentre si sapeva che Paolo Di Natale non voleva essere riconfermato (dovrebbe essere nominato in qualità di esperto) e l’altro posto libero a causa del decesso di Nino Lombardo.
Queste le deleghe:

Giuseppe Monaco – Presidente
Affari e rapporti istituzionali
Attuazione del programma elettorale
Università
Polizia provinciale
Regia e coordinamento tavoli provinciali
Comunicazione e rapporto con i media
Ogni altra materia non espressamente delegata agli Assessori

Luisa Lantieri – Vice presidente
Programmazione economica-sociale
Politiche di sviluppo
Attività produttive
Politiche attive del lavoro
Formazione professionale

Giovanni Litteri
Risorse umane
Servizi innovativi dell’Ente
E-governmet
Affari generali

Barbara Furia
Politiche sociali
Associazionismo e volontariato
Pari opportunità
Politiche giovanili

Dario Cardaci
Valorizzazione beni culturali
Pubblica istruzione
Sviluppo rurale e promozione prodotti tipici

Fabrizio Tudisco
Politiche culturali
Sport
Turismo
Spettacolo
Tempo libero

Ilaria Di Simone
Risorse finanziarie
Politiche delle entrate
Provveditorato
Patrimonio
Rapporti con il Consiglio provinciale
Monitoraggio e controllo delle società partecipate e consorzi

Angelo Moceri
Organizzazione del territorio e tutela dell’ambiente
Protezione civile
Risorse energetiche
Valorizzazione delle aree naturali protette e siti archeologici

Filippo Faraci
Infrastrutture pubbliche
Edilizia scolastica
Riqualificazione rete viaria
Servizi di trasporto provinciale

I volti nuovi Dario Cardaci per il Pdl, Angelo Moceri per l’Mpa e Giovanni Litteri dell’Udc, le new entry vanno ad aggiungersi a Barbara Furia, Ilaria Di Simone, Fabrizio Tudisco, Luisa Lantieri e Filippo Faraci.

Il Movimento per l’autonomia sarà così rappresentato anche da Angelo Moceri 56 anni stimato preside attualmente dirigente dell’ITCG di Enna; in passato ha assunto la carica di dirigente provinciale per gli enti locali ed è stato commissario nei comuni di Floridia, Siculiana e Comiso. È stato presidente del consiglio provinciale e per dieci anni consigliere comunale; adesso, spiega, condivide il “progetto autonomista e di riscatto della popolazione siciliana e del sud in generale”. Sull’incarico di assessore che va ad assumere Angelo Moceri spiega che “è un’esperienza molto importante, penso di riuscire a dare un contributo necessario perché ci sia il recupero e il rilancio dell’azione amministrativa” dice Moceri ammettendo che è necessario mettersi subito al lavoro.

La delegazione del Pdl si arricchisce con Dario Cardaci volto noto della politica ennese avendo già ricoperto il ruolo di vice sindaco ad Enna, con la giunta Alvano, assessore nella giunta Ardica e consigliere comunale per tre legislature; tra i suoi incarichi quello di membro della giunta esecutiva della Camera di Commercio e vice presidente del Cesis. “È una grandissima responsabilità, sono cosciente degli enormi problemi che ci sono da affrontare” dice il neo assessore che aggiunge: “C’è l’idea che le forze politiche di maggioranza riusciranno a trovare la giusta sintesi per operare insieme all’amministrazione”. Anche per l’assessore Cardaci la “giunta dovrà sin da subito rendersi operativa per iniziare il lavoro che tanti cittadini si attendono”.

In casa Udc alla fine la scelta è ricaduta sull’avvocato Giovanni Litteri, 56enne, di Troina dove per quattordici anni, dal ‘90 al ’94, è stato consigliere comunale, insegna diritto nelle scuole superiori ed è stato candidato al consiglio provinciale nelle ultime elezioni. “Sono sereno, alle spalle ho una grossa esperienza e spero di dimostrare le mie qualità”. Nei suoi primi pensieri, così come è sempre stato per lui, ci sono “i giovani, per loro avrò sempre un occhio di riguardo”, mentre per quel che riguarda le priorità spiega: “L’indirizzo lo da il Presidente, la provincia versa in uno stato retrogrado rispetto alle altre province, ad esempio la viabilità ha bisogno di un’attenzione particolare e viaggiando da Troina me ne rendo conto ogni giorno”. Per la nomina ha ringraziato il Presidente Monaco e quanti l’hanno voluto, ammettendo che “in me prevale senso di equilibrio che mi ha sempre contraddistinto sia nella vita privata che in quella lavorativa”.

Antonella Santarelli