PD Troina sul PRG

TROINA. I consiglieri comunali del Pd rivolgono al sindaco Salvatore Costantino l’interrogazione per sapere “ se non ritiene opportuno accelerare l’iter burocratico che dovrà portare all’approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale”. Con la stessa interrogazione chiedono inoltre al sindaco di informarli sulle “cause che impediscono all’Amministrazione di portare in Consiglio Comunale l’atto deliberativo con cui si approva il nuovo Piano Regolatore Generale”. I consiglieri comunali Pd ritengono che “occorra al più presto giungere all’approvazione del Piano Regolatore Generale, già peraltro consegnato nella sua versione definitiva dal progettista, perché è uno strumento urbanistico di fondamentale importanza per lo sviluppo socio-economico del territorio, nonché per la valorizzazione delle sue bellezze storico-architettoniche, paesaggistiche ed urbanistiche”. Può apparire paradossale, ma per la revisione del Prg ci si sta mettendo più tempo di quanto ci mise per l’approvazione. Il Prg fu adottato dal consiglio comunale nel 1985 ed approvato dall’Assessorato regionale territorio ed ambiente nel 1988. L’art. 3 della legge regionale 15 del 1991 obbligava i Comuni che non l’avevano di provvedere alla formazione ed all’adozione del Prg mentre per quei Comuni che ne erano dotati, come il Comune di Troina, prevedeva l’obbligo della revisione del Prg. Nel 1999, l’amministrazione Artimagnella conferì all’ing. Paolo La Greca, docente di urbanistica presso l’Università di Catania, l’incarico della revisione del Prg. L’amministrazione Artimagnella conferì inoltre al prof. Concetto Amore l’incarico della redazione dello studio geologico ed al prof. Leonardo Fiorista l’incarico della redazione dello studio agricolo forestale. Sia lo studio geologico sia lo studio agricolo forestale sono entrambi documenti indispensabili per l’adozione o la revisione del Prg. Nel 2002, il consiglio comunale approvò le direttive generali alle quali si è attenuto il prof. La Greca nella revisione del Prg. Nel 2003, i professori Amore e Fiorista completarono gli studi geologico ed agricolo forestale di cui il consiglio comunale prese atto. Nel 2003, all’amministrazione Artimagnella succedeva l’amministrazione Trovato. Nel 2004, il prof. La Greca consegnava lo schema di massima del Prg con gli elaborati, che il consiglio comunale approvava individuando gli ambiti per le prescrizioni esecutive. Nel mese di maggio del 2008, il prof. La Greca ha consegnato al Comune il nuovo Prg scaturito dalla revisione di quello del 1988. All’Amministrazione Trovato è subentrata l’amministrazione Costantino, eletta nel mese di giugno del 2008, che ha ereditato il compito di concludere il lungo iter della revisione del Prg iniziato nientemeno 10 anni fa.

Silvano Privitera