Enna. Incendi: situazione sotto controllo

Enna. Calma quasi piatta per i vigili del fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti di Leonforte, Nicosia e Piazza Armerina il giorno di ferragosto. Pochi gli interventi effettuati e per lo più si è trattato di incendi di sterpaglie ,verificatisi lungo l’autostrada al km 165,nelle vicinanze dello svincolo di Catenanuova, alla periferia di Piazza Armerina, ingresso di Pietraperzia, in contrada Albano, territorio di Barrafranca, a Leonforte in contrada Pileri, mentre ad Enna, di notte, intorno all’una si è verificato un incendio in un casolare pericolante. La pioggia di sabato pomeriggio ha provocato l’allagamento di un’abitazione in via Passione, mentre ad Aidone nel corso Aldo Moro una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Piazza Armerina ha verificato la stabilità di un’abitazione. A Valguarnera una squadra è intervenuta per la presenza di un’insegna pericolante. Domenica mattina incendio di sterpaglie lungo la statale 117 bis, nelle vicinanze di Piazza Armerina, mentre in via Mendozza c’è stata un intervento per la presenza di cornicione pericolante. L’intervento dei vigili del fuoco è ritardato per l’assenza dei vigili urbani, che avrebbero dovuto chiudere il traffico veicolare. Venerdì 14 è stata la giornata più intensa di lavoro visto che sono stati effettuati 18 interventi in quasi tutto il territorio provinciale da Troina, in via Umberto, a Regalbuto, a Pietraperzia, a Piazza Armerina, Gagliano, Leonforte, Aidone sempre per incendio di sterpaglie. Altri interventi ad Enna in via San Pietro per la presenza di massi pericolanti ed ad Assoro dove sulla provinciale 33, che porta poi verso lo svincolo stradale di Mulinello si è verificata una caduta massi. A Leonforte in piazza Parano c’è stato l’incendio di un canneto. In questi giorni di festa e di grande movimento a livello di viabilità, i vigili del fuoco hanno tenuto squadre di pronto intervento in stato di allerta.