Provincia Enna. Scuola: 273 i posti che ‘saltano’
Enna-Cronaca - 03/09/2009
ENNA – Sono 273 i posti che saltano nelle scuole di ogni ordine e grado sia a livello di personale Ata sia a livello del personale docente, impegnato anche nei posti di sostegno. Il dirigente scolastico provinciale, Matteo Bonfiglio, ha effettuato due convocazioni, una il 28 e l’altra il 31 agosto, e ne è prevista un’altra domani 4 settembre presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico “Duca d’Aosta”. Solo nella scuola per l’infanzia (asili statali) si è verificato un incremento di 4 posti, essendo passati dai 473 dello scorso ai 477 di quest’anno perché è aumentata la popolazione scolastica in questa fascia d’età. In tutte le altre scuole di ogni ordine e grado ci sono state delle diminuzioni sostanziali che per la provincia di Enna sono notevoli, trattandosi di una piccola realtà . Non ci sono state grandi manifestazioni di protesta da parte dei precari, pur criticando una legge Gelmini che sta condizionando la scuola in tutta Italia. Ma i precari si stanno organizzando e pare che si voglia aspettare l’ultima convocazione prima di procedere ad una manifestazione a livello provinciale; molti insegnanti sono decisi a partecipare alla manifestazione di protesta a livello regionale, sperando che l’incontro di oggi tra Scuola e sindacati possa dare risposte concrete. Per quanto riguarda il personale Ata il calo rispetto allo scorso anno è stato sostanziale, essendo passati da 1041 a 975, quindi 66 posti in meno. I 60 posti in meno sembrano essere il denominatore comune del calo subito dalla scuola ennese. Nella scuola elementare dagli 860 posti si è scesi a 799, 61 posti in meno; nella scuola media da 878 posti si è passati a 818, 70 posti in meno; mentre nella scuola superiore i posti sono scesi da 831 a 775, 56 posti in meno. Per quanto riguarda i posti di sostegno dai 463 posti dello scorso anno si è arrivati agli attuali 433 con un calo di 30 posti