Enna. Consiglio provinciale all’o.d.g. anche un premio culturale “Umbelicus Siciliane”

Enna. Questo pomeriggio, con inizio alle 17, torna a riunirsi il consiglio provinciale, sotto la presidenza di Massimo Greco e dopo i due giorni di seduta di inizio settimana, durante i quali il capogruppo del PD, Mario Alloro, assieme ai suoi consiglieri ha fatto mancare il numero legale e poi ha dichiarato che il gruppo non garantirà più il numero legale in aula. Nella fase ispettiva ci sarà da prendere in esame l’interrogazione del consigliere Lorenzo Granata (Udc) che chiede lumi all’assessore al bilancio, Ilaria Di Simone, sulle società partecipate, quale è la reale situazione, se sono state effettuate le nomine dei consigli di amministrazioni e chi è stato nominato. Argomento molto delicato che potrebbe portare ad un dibattito politico in un consiglio provinciale, che ha una maggioranza di centrodestra molto risicata. Tra gli argomenti all’ordine del giorno vi è il regolamento di un’iniziativa culturale , alla quale si vuole dare una certa rilevanza. Si tratta del premio “Umbelicus Siciliane”, che ha tra i suoi scopi quello di premiare la cultura della provincia e che si vorrebbe portare a livello nazionale. C’è anche, in discussione, un problema importante e spinoso come il piano sanitario provinciale, che continua ad essere molto criticato. Da qualche giorno si è insediato il nuovo manager, Nicola Renato Baldari. Il consiglio provinciale vorrebbe istituire una commissione di studio per una valutazione del sistema sanitario provinciale, che potrebbe non avere alcun significato perché siamo all’inizio dell’attività della neo azienda sanitaria provinciale, quindi in una fase di programmazione e di sistemazione, per cui il lavoro di una commissione di studio avrebbe pochi effetti concreti .Vero è che il comune capoluogo, essendo comune capofila, ha presentato sul piano sanitario provinciale tre ricorsi al Tar di Palermo, i cui giudici hanno dato una sospensiva, e si aspetta la risposta da parte dei giudici palermitani.