Comune Valguarnera. Interrogazione su rinnovo assunzione in comando
Enna-Cronaca - 18/09/2009
Valguarnera. Interrogazione al primo cittadino da parte del Consigliere Sebo Leanza sul rinnovo assunzione in comando in considerato che alla data del 27/07/09 il Bilancio di Previsione non risultava ancora esitato dal Consiglio Comunale, che l’incarico è stato conferito per un periodo superiore alla naturale scadenza dell’Organo Deliberante, statuita dalla legge regionale e che si è contravvenuto a quanto definito dalla delegazione per la contrattazione decentrata nel verbale del 15 ottobre 2007 con il quale la parte pubblica e quella sindacale hanno statuito che è oggetto di concertazione “l’assunzione a qualsiasi titolo” del personale dell’Ente. Il Consigliere Leanza fa presente che il costo per il compenso ad un dirigente di pari livello ammonta a circa 27 mila euro all’anno. Quindi preso atto che l’Amministrazione Comunale con nota n. 8621 del ’08/07/09 ha comunicato di non riconoscere alcun incentivo (parte variabile) ai propri dipendenti e ai lavoratori con contratto a tempo determinato per carenza di risorse finanziarie ed in considerazione che in data 03/08/09 con delibera Consiliare n.73 è stato approvato il Bilancio di Previsione anno 2009 e che col medesimo atto vengono dettati indirizzi di ordine politico/gestionale tendenti a razionalizzare la spesa nel settore del personale per consentire il soddisfacimento delle richieste sindacali e il giusto riconoscimento a tutti i dipendenti che con il lavoro consentono il raggiungimento degli obbiettivi.
Per cui chiede al Sindaco di volere relazionare in Consiglio Comunale sulle motivazioni che hanno indotto la Giunta Municipale a rinnovare l’ incarico impegnando il nostro Ente a sopportare un costo superiore di circa 28 mila euro/anno, a contravvenire alle indicazioni dettate dal Consiglio Comunale e agli accordi decentrati con la delegazione trattante; ed al Presidente del Collegio dei Revisori di volere esprimersi nel merito della legittimità dell’atto deliberativo della G.M. n. 136/09 rilevando la regolarità/irregolarità della procedura utilizzata con riferimento all’impegno di spesa in corso di approvazione del Bilancio di Previsione, alla disparità di trattamento economico tra dirigenti di pari livello e con medesime responsabilità, alla manifesta incoerenza tra gli atti dell’organo deliberante e quelli prodotti dal Consiglio Comunale che destina risorse finanziarie e detta indirizzi politici sulla gestione delle risorse e al mancato rispetto di quanto statuito nella delegazione trattante.