Troina: Mostra micologica – Slow Food Day

TROINA: Il locale Gruppo Micologico Escursionistico Naturalistico “Lapish” (da nome del fungo commestibile che si raccoglie nell’omonima contrada della campagna troinese), aderente all’Associazione Micologica Bresadola di Trento, la locale Condotta Slow Food, la Sezione Operativa Assistenza Tecnica (SOAT) n. 60 dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste ed il Comune di Troina organizzano la Mostra Micologica – Slow Food Day nel loggiato dell’ex convento Sant’Agostino dal 24 al 26 ottobre. La mostra aprirà i battenti nel pomeriggio di sabato 24 ottobre alle ore 18. Proseguirà domenica con i laboratori del gusto e degustazione guidata dei prodotti tipici della gastronomia troinese, come la vastedda cu sammucu e ‘nfasciattieddi. Ma saranno i funghi al centro dalla manifestazione con la preparazione di piatti a base di funghi dei Nebrodi e degustazione guidata nella prima serata di domenica. Ci sarà un concorso micologico al quale parteciperanno i raccoglitori di funghi amatoriali per la premiazione del fungo più grande, di quello più bello e di quello più piccolo. I funghi costituiscono un regno a parte che i botanici distinguono dal regno vegetale e da quello animale. Questa loro singolarità si riassume nella definizione del fungo come una sorta di “bistecca vegetale”. Per i nutrizionisti, questa definizione non ha alcuna ragione d’essere perché i funghi sono poco calorici e poveri di proteine. Un etto di chiodini contiene 1 grammo e mezzo di proteine mentre 100 grammi di porcini di proteine ne contengono 5 grammi e mezzo. Non c’è alcuna differenza, sotto quest’aspetto, tra funghi e verdure. I funghi hanno inoltre altri pregi. Innanzitutto, hanno il pregio di avere pochi grassi e niente colesterolo. Bassa è la presenza di carboidrati. Elevata è invece la presenza di fibre e di sali minerali, in particolare potassio e fosforo che sono, rispettivamente, utili per l’attività muscolare e la salute delle ossa. Un alimento ideale per le diete a basso tenore calorico.

Silvano Privitera