Enna. Ripristino strade provinciali per rally di Proserpina
Enna-Cronaca - 24/10/2009
Enna. “Saremo nelle condizioni di intervenire per tempo per sistemare le strade provinciali interessate e, quindi, nelle condizioni di vedere sulle nostre strade il rally di Proserpina, che quest’anno sarà finalissima di Coppa Italia”. A dichiararlo ieri mattina è stato l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Filippo Faraci, dopo avere sentito i risultati del sopralluogo, che era stato effettuato dall’ingegnere Antonio Castano, responsabile della viabilità provinciale, assieme all’ingegnere Marco Crisafulli dell’ufficio tecnico dell’Ente Autodromo, e supervisore delle strade che saranno interessate dal Rally, che partirà il 27 novembre (venerdì) con la prima prova speciale, quella di “Papardura”, che si svolgerà in notturna, quindi sabato ci saranno le altre due prove speciali che saranno ripetute tre volte. Il sopralluogo ha avuto dei risultati positivi, tanto è vero che l’assessore provinciale Filippo Faraci ha assicurato che gli interventi si faranno per tempo e la spesa è stata ridotta al minimo, ma consentirà di avere le strade in grado di ospitare il Rally, che quest’anno con grande probabilità assurgerà a finalissima di Coppa Italia, in quanto sono saltate le prove di Salice Terme (Nord) e del Molise (Centro). “Dopo questo sopralluogo provvederemo ad indire dei cottimi fiduciari – ha proseguito l’assessore Filippo Faraci – per eseguire questa manutenzione straordinaria nel corso della prima decade di novembre in modo da poter avere le strade provinciali pronte ad ospitare questa manifestazione motoristica”. L’ingegnere Castano, dal punto di vista tecnico, ha confermato che è possibile intervenire sulla strada provinciale “58” Leonforte-Porta Creta, sulla provinciale “39” per Erbavusa-Nicosia, che interessa moltissimo perché è una delle strade che gli abitanti della zona nord percorrono per raggiungere Enna,e poi c’è da intervenire sulla provinciale “81”, quella che dalla Monte-Cantina porta a Papardura e poi prosegue sino nelle vicinanze della stazione di Villarosa, dove si congiunge con la statale 121. Ovviamente dopo il sopralluogo e l’impegno dell’assessore Faraci il presidente del Consorzio Ente Autodromo , Mario Sgro, ha tirato un sospiro di sollievo perché tutto questo significa che il Rally di Proserpina, il 27 e 28 novembre si farà e sarà una delle manifestazioni più valide sotto tutti i punti di vista del calendario automobilistico nazionale di quest’anno. Un Rally di Proserpina, che sicuramente ospiterà quanto di meglio c’è in Italia in fatto di rally.