Giornata del Seminario a Pietraperzia e Valguarnera
Enna-Cronaca - 09/11/2009
A Pietraperzia e Valguarnera si è celebrata ieri la “La Giornata del Seminario”
indetta dal vescovo della diocesi armerina Michele Pennisi. Nelle prossime domeniche sarà celebrata in tutti gli altri dieci comuni della diocesi (Enna, Piazza Armerina, Barrafranca, Villarosa, Aidone, Gela, Niscemi, Mazzarino, Riesi e Butera). La scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere alla comunità ecclesiale il cammino di formazione dei seminaristi ed un sostegno economico per il seminario. Per dare una formazione più calibrata ed adeguata ai tempi i seminaristi stanno frequentando la teologia nella facoltà San Giovanni Evangelista di Palermo. Nell’immagine che viene data ai fedele troneggia la Madonna del Mazzaro patrona di Mazzarino. Per questa giornata in ogni paese sono presenti i teologi per testimoniare la loro scelta vocazionale al sacerdozio e l’entusiasmo di questa meravigliosa scelta alla sequela del Cristo. Rettore del seminario è don Vincenzo Cultraro; direttore spirituale don Angelo Passero; economo don Giuseppe Paci. I seminaristi che si preparano al sacerdozio in atto sono quattordici: il diacono
Daniele Neschisi di Mazzarino, il diacono Rosario Sciacca di Gela, Lino Giuliana di Butera, Osvaldo Brugnone di Barrafranca; Salvatore Cumia di Barrafranca, Massimo Ingegnoso di Gela, Filippo Celona di Gela, Lucio Domenico Giglio di Gela, Salvatore Rindone di Enna; Giuseppe Rugolo di Enna, Nunzio Romano di Gela, Andrea Russo di Gela, Rocchelio Giuliana di Butera e Pietro Leonardo Lo Vecchio di Enna.
Attualmente i sacerdoti diocesani sono 101, mentre la parrocchie sono 75. Titolare della diocesi è il vescovo Michele Pennisi che la regge da sei anni e che fu ordinato nella cattedrale di Piazza Armerina il 3 luglio del 2003. Monsignori Pennisi è l’undicesimo vescovo della diocesi armerina, che fu eretta il tre luglio del 1817 dal papa Pio VII; secondo l’ultimo censimento gli abitanti sono 221 mila e si estende in un territorio di 2003 Kmq; per vastità è la seconda tra le venti diocesi della Sicilia, mentre la prima è Agrigento. Tra gli undici vescovi la diocesi armerina vanta di aver avuto come vescovo monsignor Mario Sturzo, che governò la diocesi dal 1903 al 1941 e che fu grande filosofo, letterato e mistico.
Giusepe Carà