Valguarnera: L’autore teatrale Vittorio Spampinato, esordisce al Metropolitan di Catania
Enna-Cronaca - 15/11/2009
Valguarnera. La commedia brillante “Locanda del Mandrillo” dello scrittore teatrale valguarnerese Vittorio Spampinato, esordisce con la compagnia “Il Ficodindia” di Toni Aiello ed aprirà la sua stagione teatrale al Metropolitan di Catania questa sera, alle 18,15. La “Locanda del Mandrillo” è una commedia di grande interesse antropologico e sociologico, piena di sicilianità ma anche di sapore europeo, mettendo a confronto altre culture ed altre realtà. L’elemento erotico è il denominatore comune della commedia, dove i colpi di scena sono uno dietro l’altro ed hanno come protagonista un industriale belga, che va a sostituire nelle sue fabbriche gli uomini con le macchine, ma che nel contempo conquista belle fanciulle dipendenti, poi la scomparsa degli operai lo costringe a frequentare la “Locanda del Mandrillo”, luogo ideale e solitario per potersi intrattenere con belle escort sensuali e belle ragazze raffinate e compiacenti. La locanda, gestita da siciliani, diventa il punto di riferimento delle attività amorose dell’industriale, che, poi, muore di infarto, ed il fratello, ministro belga, è costretto a subire i ricatti dai titolari della locanda, che ottengono i soldi per costruire un’altra locanda in un luogo più frequentato. Al teatro Metropolitan è previsto il tutto esaurito per questa commedia di Vittorio Spampinato, non nuovo a queste performance teatrali. La compagnia “il Ficodindia” porterà l’opera teatrale dell’autore valguarnerese, dopo l’esordio di Catania, a Napoli, Roma, Firenze, Milano, Torino, Venezia per chiudere la tournèe a Trieste.