Palermo mostra interattiva contro il fumo

PALERMO – Parte domani da Palermo una imponente campagna informativa, rivolta sia ai giovani che agli adulti, sui danni provocati dal fumo di sigaretta nel corpo umano. L’assessorato regionale alla Sanità ha infatti aderito a una interessante iniziativa, promossa dalla Fondazione Veronesi, che verrà presentata alla stampa domani, giovedì 3 dicembre, alle 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà al Giardino Inglese di Palermo.
Si tratta di una mostra interattiva, che resterà aperta dal 3 al 16 dicembre, dal titolo “No smoking be happy”: un percorso interattivo e multisensoriale all’interno del corpo umano per una informazione nuova ed originale sui danni provocati dal fumo.
I visitatori entreranno in un tunnel a forma di sigaretta percorrendo le vie aeree del fumo: potranno cioè vedere, sentire, annusare e toccare quello che la sigaretta provoca nell’organismo non solo dei fumatori ma anche di coloro che subiscono il fumo passivo. Il percorso esplorativo sarà caratterizzato da forti sensazioni visive, olfattive e uditive: catrame, nicotina, piombo, benzene, monossido di carbonio, ammoniaca sono solo alcune delle 5.000 sostanze nocive che il fumo contiene. La mostra sarà davvero interattiva grazie a sensori termici a contatto, in grado di attivare diversi dispositivi acustici, visivi o olfattivi al passaggio delle persone.
Alla conferenza stampa di domani prenderanno parte anche l’assessore regionale alla sanità Massimo Russo e il direttore generale del dipartimento attività strategiche Antonella Bullara.
La mostra ha avuto anche il patrocinio del comune di Palermo e il sostegno della Fondazione Pfizer.

Guido Monastra