Enna. 101 commercianti inaugurano il Centro Commerciale Naturale ennese

Enna. E’ stato inaugurato ieri, 4 dicembre, in Piazza San Francesco, con 101 palloncini colorati lanciati in aria, liberati da una grande scatola infiocchettata, il Centro Commerciale Naturale ennese denominato “I Putiara”. E 101 sono i commercianti del centro storico di Enna, precisa Patrizia Orefice, presidente del Consorzio, che hanno aderito all’iniziativa. In precedenza, presso la Sala Cerere, è stato dato ufficialmente il via alle attività del Centro Commerciale con un brindisi. Alla festa hanno partecipato moltissimi commercianti e cittadini insieme alle autorità locali: il Prefetto, il Sindaco, Assessori, il Presidente del Consiglio comunale, autorità religiose, militari e rappresentanti di associazioni, di sindacati e di organizzazioni di categoria. Dopo i saluti delle personalità intervenute, la dinamica presidente, Patrizia Orefice, ha puntualizzato “che il Consorzio lavorerà per la città e per il suo rilancio. Insieme alle istituzioni, ha continuato, saranno messe in campo tutte le sinergie per uscire dalla crisi e affrontare le sfide che provengono dalle multinazionali che, con i loro investimenti e le loro strategie commerciali stanno mettendo in crisi, ovunque, il commercio di tradizione”. Non a caso, ha proseguito la presidente, “il Centro Commerciale Naturale si rifà alle nostre radici, ‘Putii e Putiara’, che da sempre hanno dato alle nostre città, grandi e piccole, vivacità e benessere”. Negli occhi dei tanti presenti all’evento, dal più anziano, Antonio Nasonte, sessantadue anni di attività, ad una tra le più giovani in commercio, Germana Savoca, si ‘leggeva’ la soddisfazione di avere iniziato un percorso virtuoso per la città, per i cittadini e per gli stessi commercianti del centro storico di Enna. Infine, le autorità e i componenti del direttivo del Consorzio, hanno percorso tutta la via Roma, da Lombardia a via Libertà, per la programmata visita guidata degli esercizi commerciali. Sono stati distribuiti la “cubaita”, torroncino a base di cereali e miele d’origine araba, e i “bomboloni” dai tanti colori e dai tanti sapori.
Salvatore Presti