Inaugurazione di ‘Casa Protetta’ a Sperlinga
Enna-Cronaca - 10/12/2009
SPERLINGA. Avverrà sabato 12 dicembre l’inaugurazione della casa protetta per anziani e disabili costruita dal Comune con un finanziamento della Regione Siciliana. All’inaugurazione ci sarà il vescovo di Nicosia, mons. Salvatore Muratore. La casa protetta ha 40 posti letto distribuiti in stanze arredate con tutti i comforts. A gestire la casa protetta di Sperlinga, convenzionata con la Regione Siciliana, provvederà la cooperativa SOS Assistence onlus di Troina. A dirigere la casa protetta saranno il dott. Francesco Naro, direttore amministrativo, che ha diretto in passato l’ASP di Enna, ed il dott. Salvatore Sanfilippo, direttore sanitario. Nella casa protetta ci sono stanze con 1 posto letto, stanze con 2 posti e stanze con 3 posti letto. Il fabbricato in cui è localizzata questa struttura residenziale socio-assistenziale per assistere anziani e disabili, si sviluppa in tre piani. Le stanze degli ospiti sono al secondo ed al terzi piano. Al piano terra ci sono sale per il pranzo, per le cure estetiche per le attività di intrattenimento e per il ricevimento dei parenti. La casa protetta per anziani non autosufficienti o scarsamente autosufficenti è stata costruita secondo le prescrizioni indicate dalla normativa regionale sugli standards strutturali e ed organizzativi dei servizi socio-assistenziali. La normativa regionale prevede che queste strutture siano costruite nei centri urbani allo scopo di evitare la ghettizzazione di anziani e disabili in zone agricole lontane dal centro abitato. E’ facilmente prevedibile che di queste strutture se ne apriranno anche negli altri paesi dell’Ennese che, come Sperlinga, hanno una popolazione in cui l’incidenza degli anziani è in continua crescita.
Silvano Privitera