Centuripe: Il Museo vive

Centuripe. “La parola magica è collaborazione, ognuno per quello che può fare, comunque porterà un contributo alla causa”. Ma qual è la causa? A rispondere l’Ing. Giuseppe Biondi, novello assessore dell’Amministrazione comunale Biondi con il pallino dell’archeologia, che è riuscito a coinvolgere tutti attorno all’idea di fare del Museo di Centuripe un centro culturale in grado di portare avanti il turismo a Centuripe.
Alcuni risultati: attorno all’idea di New Sfera di “Centuripe nel Presepe”, l’idea del Presepe nel Museo che dal 12 dicembre c.a. sarà simbolo del Natale a Centuripe; da tale data e fino al 6 gennaio la “Mostra di Riproduzione Reperti Archeologici e Arte Contemporanea” che ha coinvolto ceramisti ed artisti centuripini, la poesia del dott. Bonanno recitata con il contorno di un pò di buona musica per clarinetto e pianoforte; il 5 gennaio l’occasione per ascoltare il Concerto di Natale per banda e coro della Associazione Musicale Città di Centuripe diretta dal Maestro Vito Alessandro Galofaro; dal 14 dicembre il decreto che sancisce la gestione del Museo Archeologico Regionale di Centuripe affidata all’Assessorato Beni Culturali ed Ambientali ed Educazione Permanente e dell’Architettura e dell’arte Contemporanea; dal 19 dicembre esposte le monete di zecca centuripine e qualche reperto della campagna di scavo Kentoripa 2009.

Conclude l’Assessore Biondi: “La vera occasione di questo Natale nel Museo sarà quella di venirlo a visitare, e l’invito non è solo per i turisti ma anche per quei centuripini che ancora non sanno quali tesori esistono in questa struttura museale già definita: una delle più belle d’Italia”.