Mpa Sicilia: l’avv. Benintende nominato commissario di Enna

Il Commissario regionale del Movimento per le Autonomie, il senatore Enzo Oliva, ha reso noto di aver nominato l’avv. Ones Benintende commissario provinciale del partito a Enna. La decisione è stata presa nell’ambito della riorganizzazione territoriale del movimento in Sicilia.
“Proseguiamo – ha detto Oliva – con la scelta di aprirci sempre di più alla società civile dei vari distretti siciliani, in questo caso quello ennese, con il contributo di chi, come l’avvocato Benintende, professionista da tutti stimato e apprezzato, può rappresentare e interpretare al meglio le esigenze del territorio. Che rappresenta per noi la fonte privilegiata per raccogliere istanze per perfezionare il nostro programma politico. Al precedente commissario, l’on. Nicola D’Agostino, con cui avremo modo di collaborare al raggiungimento di altri importanti obiettivi politici, rivolgo un ringraziamento per il lavoro finora svolto”.
Proprio l’on. D’Agostino, a proposito della nomina, ha commentato “è stata la migliore scelta che si potesse fare e sono certo che l’avvocato Benintende saprà far rifiorire, come tutti auspichiamo, lo spirito del Movimento per l’autonomia in un’area, quella ennese, che ha un enorme bisogno di recuperare l’orgoglio del campanile per diventare protagonista non soltanto in Sicilia ma nell’intera Italia”.
Ones Benintende, 48 anni, sposato e padre di tre figli, è avvocato penalista, da un quarto di secolo esercita la libera professione in ambito provinciale e regionale ed è stato anche componente del consiglio dell’Ordine degli avvocati del Tribunale di Nicosia. Si è accostato alla politica nelle giovanili Dc e ha aderito al Mpa fin dalla sua costituzione. E’ presidente del Cesis, l’agenzia di sviluppo del territorio della Provincia di Enna, e, nel 2008, è stato candidato sindaco nelle elezioni amministrative di Leonforte, la città in cui vive.
“Ritengo doveroso – ha detto l’avv. Benintende – assumere un responsabile impegno politico che possa attuare concreti obiettivi nell’interesse della collettività di questo territorio. Una zona, quella ennese, che dalla realizzazione del progetto politico del Movimento per l’Autonomia, il cui principale obiettivo è quello di far valere i diritti del popolo siciliano e di realizzare un futuro migliore per la nostra Sicilia, non potrà avere che benefici. Come dimostrato d’altra parte dall’impegno del governo Lombardo nel far rientrare nella provincia di Enna tesori unici al mondo che, come la Venere di Morgantina, erano stati trafugati e portati all’estero”.