XI giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Oggi è la XI giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

È veramente complicato capire le sensazioni che portano le persone ad avere un brutto rapporto con il cibo.
Le dinamiche che si instaurano sono tante e anche molto complesse.

Mangiare può essere un modo per
compensare un’affettività carente e non gratificante, può placare un’aggressività che non
viene esternata in altri modi, può calmare momentaneamente stati d’ansia o attenuare sintomi depressivi, può consolare delusioni o fallimenti, può alleggerire la sofferenza
conseguente ad eventi traumatici ma può anche essere il peggior nemico di quel corpo che allo specchio appare come non vorremmo.

Oggi è sicuramente un’occasione per riflettere sul fatto che questo tipo di disagi sono sempre più presenti tra i giovani e che coinvolgono diverse famiglie.

Impariamo ad accettare i princípi di questa campagna di sensibilizzazione non solo oggi ma quotidianamente.
Impariamo a non giudicare una persona troppo grassa o troppo magra.

Ricordatevi che ognuno di noi ha una propria storia e che le emozioni negative sostengono un disturbo del comportamento alimentare.

Dott.ssa Rosalia Lisacchi
Biologa Nutrizionista