La battaglia di Troina nel libro di Amata

Sabato 20 settembre, alle ore 17.30, nella Torre Capitania, verrà presentato da Silvano Privitera il romanzo “L’anni e li orna, l’ombra dei tempi che verranno” di Renato Amata.

Il racconto

L’autore del romanzo è un troinese, che vive a Bologna da quando, negli anni ’70, studiava al DAMS. Nonostante siano passati tutti questi anni, Amata conserva vivo il ricordo del suo paese d’origine. IL romanzo è, in certo senso, un affettuoso e sincero omaggio a Troina. L’evento culturale è organizzato dal comune di Troina. Il libro è il racconto di come i troinesi vissero quella tremenda settimana dal 31 luglio fino al 6 agosto 1943, che è passata alla storia con il nome della battaglia di Troina, la più cruenta combattuta in Sicilia dalle forze alleate angloamericane contro quelle dell’asse italotedesco nella seconda guerra mondiale 1940-1945.

I libri su Troina

Di quel tragico evento di 82 anni se ne parla in libri e saggi per gli aspetti militari. Nel libro di Renato Amata, che arricchisce l’elenco dei romanzi in cui Troina è lo sfondo dove si svolgono le vicende raccontate, il racconto della battaglia è visto attraverso le vicende di un gruppo di parenti e amici, gli “scappati”, che cercano di fuggire dagli orrori della guerra.