L’appello di Udicon Sicilia contro le pubblicità ingannevoli sui social, Lorefice: “Più trasparenza e correttezza”

Il presidente regionale annuncia una campagna di informazione e sensibilizzazione a tutela dei consumatori 


«Troppi contenuti promozionali fuorvianti diffusi online: più trasparenza e correttezza, serve tutelare i diritti dei consumatori». A dichiararlo è il presidente regionale di Udicon, Salvatore Lorefice. 

Nell’era dei social media, è sempre più frequente vedere ristoratori e attività commerciali promuovere le proprie offerte attraverso video accattivanti e contenuti pubblicitari virali. Prezzi stracciati, “offerte pazze” pubblicizzate con toni eccessivamente entusiasti.

«Tuttavia – ha dichiarato Lorefice – dietro queste promozioni si nascondono spesso condizioni poco chiare o vere e proprie omissioni che rischiano di indurre in errore i consumatori. Ed è qui che, come U.Di.Con. Sicilia, sentiamo il dovere di intervenire e informare».

Si tratta di pratiche scorrette o ai limiti del rispetto delle normative, che possono essere considerate pubblicità ingannevole. «Il consumatore – spiega Lorefice – ha diritto a una comunicazione trasparente, corretta e non fuorviante, che gli consenta di fare una scelta consapevole. Non è accettabile, soprattutto in un contesto economico difficile come quello attuale, che si approfitti della buona fede delle persone per attirare clientela con modalità non trasparenti».

Udicon Sicilia lancia un appello a tutti gli organismi istituzionali che sono deputati ai controlli e alle verifiche, ed avvierà anche una campagna a tutela dei consumatori. 

«Continueremo a monitorare e denunciare questi comportamenti – ha concluso il presidente siciliano Udicon – chiedendo maggiore responsabilità anche ai social media manager che curano la comunicazione delle attività commerciali. La promozione è legittima, ma non può mai superare il confine della trasparenza e dell’etica commerciale. Per questo lanceremo una campagna di informazione e sensibilizzazione».