Draià sfida Speranza, “candidati a sindaco di Valguarnera”

La sindaca di Valguarnera lancia la sfida al suo più acerrimo avversario politico, il consigliere del Pd, Giuseppe Speranza. “Se davvero il consigliere Speranza ha così a cuore il bene di Valguarnera, lo invito con sincerità a candidarsi a sindaco e a mostrare alla cittadinanza cosa sa fare, invece di limitarsi a giudicare chi lavora ogni giorno per il paese”.

L’attacco di Speranza sulla politica estera

Una stoccata dopo l’affondo dell’esponente dell’opposizione che ha attaccato la sindaca sulla sua appartenenza politica, in quanto esponente di primo piano della Lega, ricoprendo il ruolo di commissario provinciale. In particolare, Speranza ha messo sul tavolo locale la politica estera, prendendo spunto dalle parole usate dal ministro della Lega, Matteo Salvini, per cui “la pace a Gaza non la si deve ai viaggiatori del Mediterraneo, alle flottiglie, ma alla forza del Presidente Trump, al governo italiano, a Bibi Netanyahu”. E rivolgendosi alla sindaca, Speranza ha detto: “Lei non ritiene che queste deliranti affermazioni non offendano l’onore e la dignità di un popolo trucidato e di milioni di italiani scesi a difesa di questo ignobile genocidio?”

Draià: “Cosa c’entra la politica estera? Speranza è invidioso”

La replica della commissaria provinciale della Lega Draià non si fa attendere: “Mi dispiace constatare che ancora – dice Draià – una volta il dibattito politico locale venga trasformato in un’arena ideologica, dove si confonde la politica estera con l’amministrazione di un territorio. Nelle dichiarazioni del consigliere Speranza noto spesso un certo fastidio, forse anche un po’ di invidia, per la posizione che con impegno e risultati concreti sono riuscita a conquistare in provincia di Enna”