Un viaggio in Sicilia con le auto degli anni ’40 per ripercorrere le strade degli Alleati dopo lo sbarco

Dalla Repubblica ceca alla Sicilia a bordo delle macchine della Seconda guerra mondiale sulle tracce dello sbarco degli alleati. Un gruppo di 6 cechi ha attraversato l’Europa con mezzi degli anni 40 per approdare in Sicilia. Il 10 luglio del 1943 le truppe americane e britanniche sbarcarono in forze sulle coste siciliane: gli americani a ovest, tra Gela e Licata; i britannici a est, nei pressi di Augusta.

Il viaggio

I simpatici viaggiatori fanno parte di un gruppo ben più nutrito che è proprietario di almeno 40 mezzi militari dell’epoca e 10 motociclette. Già lo scorso anno sono stati in Normandia proprio per visitare i luoghi dove è avvenuto lo storico sbarco. Ora in Sicilia per completare il percorso storico. Hanno spostato i mezzi, che non sarebbero in grado di affrontare un viaggio così lungo, dalla repubblica Ceca a Livorno con dei tir. Da lì si sono imbarcati fino a Palermo per raggiungere Gela, Licata e la zona dell’agrigentino a bordo di macchine che non passano di certo inosservate.

“Una grande emozione”

“Abbiamo parlato a lungo con gli abitanti dei luoghi dove lo sbarco è avvenuto. Pochi ricordano – dice  Cabejsek Lada,  tecnico di un’azienda ceca che produce carrozze dei treni, l’unico del gruppo che parla italiano – Abbiamo visitato proprio le spiagge dove gli alleati sono arrivati. Una grande emozione”