Muove i primi passi a Enna il Centro Studi P Greco

Nelle scorse settimane , si è tenuta a Enna la riunione dei fondatori che ha portato alla nascita del Centro
Studi Pi Greco Aps. L’Associazione si propone di essere un laboratorio di idee e formazione al
servizio delle comunità territoriali.
I suoi obiettivi primari includono:
 Promuovere il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita sociale,
politica, culturale e amministrativa del Paese.
 Attuare i valori di democrazia, partecipazione, trasparenza, solidarietà ed uguaglianza.
 Offrire un corretto e sereno dibattito civile e politico e un confronto costante con tutte le
componenti della società civile.
Il Centro Studi si ispira ai valori della Dottrina Sociale della Chiesa e al pensiero Sturziano. È
aperto a chiunque voglia partecipare alla vita politica come servizio di interesse collettivo e
promuovere attività culturali per la crescita sociale.
I fondatori hanno discusso i valori statutari che orienteranno le attività, focalizzandosi su:
 Affrontare i problemi dei territori.
 Formazione della classe dirigente.
 Promozione della giustizia sociale e solidarietà.
I soci, in base alle proprie competenze, saranno chiamati a coordinare varie aree tematiche
(sociali, mondo del lavoro, sviluppo del territorio). Queste proposte saranno diffuse alla collettività
attraverso social media, incontri e dibattiti.
In sintesi, il Centro Studi Pi Greco Aps è un’iniziativa che mira a rivitalizzare la partecipazione civica e
politica , partendo dal territorio di Enna, offrendo strumenti di analisi e formazione basati su principi etici
e democratici per il bene collettivo.