Enna. Forum Provinciale per l’acqua pubblica

Si è riunito ad Enna nei locali della CGIL il Forum Provinciale per l’acqua pubblica per avviare la campagna referendaria che partirà tra poco. Hanno partecipato alla riunione numerose associazioni e organizzazioni, Il Circolo Erei, il gruppo Agesci Enna2, Anap confartigianato, Comitato Principe Branciforti di Leonforte, Comitato Cittadino di Valguarnera, l’Associazione Movienbas, l’Associazione I Zanni, Federcontribuenti di Enna , Comitato Cittadino di Aidone, Comitato Cittadino di Piazza Armerina, C.G.I.L. di Enna, U.I.L. di Enna, Comitato Cittadino di Troina, Associazione Mondoperaio di Enna, Comitato Enna Monte, Federazione della Sinistra.
Si è aperto un proficuo e intenso dibattito e sui temi dei quesiti referendari si è avuta una totale e completa identità di veduta e tutti hanno concordato sulla necessità di attivarsi per un buon risultato del referendum, ed è stato posto l’accento sul fatto di coinvolgere quanto più possibile la popolazione e sensibilizzare le coscienze, al fine di riuscire a raggiungere il quorum necessario, affinchè l’acqua ritorni ad essere un bene pubblico e non invece un bene oggetto di business da parte di società private e multinazionali, con gestioni che spesso gravano pesantemente sulle spalle dei cittadini e delle fasce più deboli.
Si è anche provveduto a dare una struttura organizzativa al Forum Provinciale, un direttivo costituito da un rappresentante di ogni singola associazione o comitato aderente e partecipante al Forum Provinciale dell’acqua.
Si è scelto il rappresentate legale responsabile degli atti referendari nella persona del Dott. Carlo Garofalo.Sono stati scelti i sigg. Pruiti Sebastiano e Francesco Ferragosto per rappresentare il Forum Provinciale presso gli organismi del Forum Regionale.
Si è scelto un portavoce nella persona di Benedetto Murgano.
Notizie e contatti possono trovarsi sul sito www.mondoperaio.org