Consulta Ingegneri Sicilia sollecita protocollo con Protezione Civile

In virtù degli accordi di collaborazione sottoscritti tra il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri il 13 novembre del 2009, la Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia – Presidente Giuseppe Margiotta – sollecita la sottoscrizione del protocollo d’intesa/convenzione di collaborazione, a distanza di tre mesi dall’ultimo contatto avuto dall’allora presidente della Consulta ing. Gaetano Fede e la Protezione Civile Regionale.
“La rinnovata allerta a Giampilieri e nella fascia costiera messinese – afferma il presidente della Consulta ing. Giuseppe Margiotta – ci spinge ad accelerare l’iter della sottoscrizione e a dirimere eventuali ostacoli, ribadendo con forza il ruolo fondamentale della categoria degli Ingegneri nella prevenzione, nell’analisi e nella disamina ex post dei rischi e danni connessi con gli eventi sismici e in generale con i dissesti idrogeologici, pari ed in certi casi superiore a quello pur determinante dei Geologi, con il cui Ordine Regionale abbiamo già dal mese di maggio stipulato un’analoga convenzione”.
Gli ingegneri siciliani chiedono inoltre di installare nel territorio messinese il sistema di prototipi di radar in banda X, già nella disponibilità dell’Ente per la sperimentazione in collaborazione con il C.I.N.F.A.I. del Politecnico di Torino. Una richiesta già formulata dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, ing. Santi Trovato, in occasione della visita a Giampilieri del Presidente del C.N.I. e dell’equipe dello stesso Politecnico.